Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (Aprile 2017).
Curriculum e attività
- Laurea in Psicologia conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (Novembre 2011);
- da Aprile 2017 a tutt'oggi Psicoterapeuta presso il Centro Clinico Crocetta di Torino;
- da Novembre 2016 a tutt’oggi Collaborazione con l’associazione “Amore e psiche Onlus” che tiene serate informative e attività di prevenzione sul tema della dipendenza affettiva e delle problematiche di coppia e relazionali, supporto alla genitorialità; laboratori sulla gestione delle emozioni attraverso tecniche di auto-distensione corporea; gestione dello sportello telefonico di prima accoglienza;
- nel 2016 ha collaborato con l’associazione “Svolta Donna Onlus” a Pinerolo con la mansione di psicologa, per lo Sportello ospedaliero di prima accoglienza, sostegno e supporto alle donne vittime di violenza prima e durante l’iter giudiziario;
- da Gennaio 2014 a Gennaio 2015 Coordinatrice pedagogica ed educatrice presso il Baby parking “La collina dei leprotti” di Torino, Struttura abilitata alla gestione quotidiana di bambini tra i 13 mesi e i 6 anni di età;
- da Giugno 2013 a Dicembre 2016 Tirocinio per l’abilitazione alla scuola di specialità presso l'ospedale Mauriziano Umberto I di Torino (Psiconcologia e neuropsicologia ospedaliera per demenze e Alzheimer).
Patologie trattate
- ADHD (iperattività)
- Anoressia
- Ansia generalizzata
- Ansia sociale
- Attacco di panico
- Bulimia
- Calo del Desiderio (Libido)
- Demenza senile
- Depressione
- Depressione post partum
- Disturbi del sonno
- Disturbi della sfera sessuale
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Elaborazione del lutto
- Fobia sociale
- Insonnia
- Ipocondria
- Menopausa
- Morbo di Alzheimer
- Nevrosi
- Obesità
- Personalità borderline
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Trattamenti brevi per la gestione dell'ansia e delle fobie; Ipnosi; Trattamento con EMDR per la rielaborazione di traumi; Consulenza e psicoterapia individuale e di coppia; Trattamento dei disturbi alimentari; Accompagnamento di pazienti e familiari durante il periodo di malattia cronica di un componente della famiglia; Valutazioni neuropsicolpgiche per casi di demenza e Alzheimer e trattamenti di riabilitazione neuropsicologica.
Laurea e abilitazione
Laurea: 09/11/2011 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: prima sessione 2012 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Piemonte
- Posizione numero: 6661
P.IVA: 11638810017
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Monica Tessore dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.