Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (ottobre 2009);
Master 2° livello con Lode in Medicina Estetica conseguito presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (gennaio 2013);
Master 2° livello con Lode in Colon-Proctologia conseguito presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 2016).
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 2003);
frequenza come Medico specialista in formazione presso il Reparto di Chirurgia Generale e D’Urgenza, il Reparto di Chirurgia Generale III e Toracica, il Centro di Patologia della Mammella, l'U.O.C. Chirurgia Generale C e Chirurgia della Tiroide e delle Paratiroidi dell'Ospedale S. Giovanni-Addolorata di Roma;
da Settembre 2016 a tutt'oggi Dirigente Medico presso la Chirurgia Generale della Fondazione Luigi Maria Monti, IDI;
da Settembre 2013 a Settembre 2016 Dirigente Medico presso la Chirurgia Generale e d’Urgenza dell'Ospedale Policlinico Casilino di Roma;
da Giugno 2010 a Ottobre 2016 Libero professionista in Chirurgia Generale presso l'Ospedale Israelitico di Roma;
da febbraio 2012 a Giugno 2013 Dirigente Medico presso la Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso dell'Ospedale “Sant’Andrea” di Roma;
da maggio 2011 a gennaio 2012 Dirigente Medico presso il reparto di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale “San Camillo de Lellis” di Rieti;
da Settembre 2010 ad Aprile 2011 Dirigente Medico presso il reparto di Chirurgia Generale dell'Ospedale “Marzio Marini” di Magliano Sabina;
Socio ACOI;
Partecipazione e comunicazioni congressuali;
Autore di pubblicazioni su riviste scientifiche di rilievo nazionale ed internazionale.
Apparecchiature utilizzate
- Laparoscopia, Ultrasuoni, Laser CO2, CO2 frazionato, Diodi.
Patologie trattate
Appendicite
Ascesso perianale
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Condilomi
Defecazione ostruita
Diastasi addominale
Diverticoli
Emorroidi
Ernia crurale
Ernia epigastrica
Ernia iatale
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Fibroadenoma
Fibroma
Fistole anali
Ginecomastia
Gozzo (o struma)
Linfoadenomegalia
Marisca
Mastectomia
Noduli tiroidei
Nodulo al seno
Occlusione intestinale
Piaghe da decubito
Prolasso rettale
Ragadi anali
Tumore alla tiroide
Tumore allo stomaco
Tumore del retto
Tumore del seno
Varicocele
Vene varicose
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnostica proctologica; ultrasuoni ed ecd. Tattamenti Laser CO2, CO2 frazionato, Diodi. Interventi chirurgici per: Patologia proctologica (Emorroidi, S. da Defecazione ostruita, Prolasso Rettale, Prolasso Tricompartimentale, ragadi anali, fistole ed ascessi perianali, marische). Patologia Onco-Dermatologica (melanomi, basaliomi, linfectomia laterocervicale, ascellare, inguinale ed iliaco-otturatoria laparoscopica). Patologia erniaria (inguinale, ombelicale, epigastrica, rare, laparoceli). Patologia tiroidea e paratiroidea (gozzo, adenomi, noduli, carcinoma). Patologia biliare (calcolosi della colecisti laparoscopica ed open, calcolosi delle vie Biliari). Patologia Mammaria (fibroadenoma, carcinoma, ginecomastia), Patologia Gastro-Intestinale (tumore gastrico, tumore colon-retto, ernia jatale, appendicite, diverticolite, malattie infiammatorie intestinali croniche, occlusione intestinale). Chirurgia Ambulatoriale anche mediante uso di Laser (cisti pilonidale o sacro-coccigea, cisti sebacee, condilomi, fimosi, frenulotomia e frenuloplastica, varici e flebectomie, lipomi, toilette e medicazione piaghe da decubito, nei, fibromi).
Laurea e abilitazione
Laurea: 11/07/2003 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 2003 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catanzaro
- Posizione numero: 6385
-
P.IVA: 14388061005
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Scicchitano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 4 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Gianlica, Roma Dicembre 2020
Serio professionale . Diretto al punto
Matteo, Roma Dicembre 2020
Fabrizio, Roma Giugno 2020
Il dott. Scicchitano è stato molto disponibile sin dalla fase di definizione dell'appuntamento. Ho apprezzato molto l'approccio pratico e pacato, la disponibilità a spiegare nel dettaglio la situazione e l'accortezza di trovare una terapia che permettesse di spendere di meno, nei limiti del possibile. Sono rimasto molto soddisfatto.
Thomas, Roma Giugno 2020
Il dott. Scicchitano è super professionale e disponibile. Consigliato
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Dicembre 2020
Serio professionale . Diretto al punto
Dicembre 2020
Giugno 2020
Il dott. Scicchitano è stato molto disponibile sin dalla fase di definizione dell'appuntamento. Ho apprezzato molto l'approccio pratico e pacato, la disponibilità a spiegare nel dettaglio la situazione e l'accortezza di trovare una terapia che permettesse di spendere di meno, nei limiti del possibile. Sono rimasto molto soddisfatto.
Giugno 2020
Il dott. Scicchitano è super professionale e disponibile. Consigliato