Dr. Roberto Montalti
Medico Chirurgo - Dottore di ricerca, specialista in Chirurgia Generale
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna con tesi dal titolo “Resezioni epatiche per neoplasie benigne con tecnica laparoscopica e laparotomica: studio caso-controllo retrospettivo” (novembre 2004);
- Dottorato di Ricerca in “Trapianto di Fegato: Immunologia Clinica e di base ed Immunosoppressione” conseguito presso l’Università degli Studi di Bologna con tesi dal titolo: “Studi di sicurezza ed efficacia di regimi immunosoppressivi a base di inibitori di mTor e sospensione degli inibitori delle calcineurine in pazienti sottoposti a Trapianto di Fegato” (giugno 2008);
- Dottorato di Ricerca in Medical Sciences conseguito presso l’Università di Ghent (Belgio) in “Laparoscopic liver resection: the evolving approach to surgical liver pathologies” (ottobre 2013).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna (marzo 1998);
- da gennaio 2013 a tutt'oggi Dirigente Medico di Chirurgia Generale presso la Clinica di Chirurgia dei trapianti dell'Azienda Ospedaliero Universitaria, Ospedali Riuniti di Ancona;
- da marzo 2009 a gennaio 2013 Dirigente Medico di Chirurgia Generale presso l’U.O. di Chirurgia Generale e dei Trapianti di Fegato dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena, Policlinico;
- da luglio 2007 a marzo 2009 Dirigente Medico di 1° livello presso l’U.O. di Chirurgia Generale e dei Trapianti di Fegato del Policlinico di Modena, Ausl Modena;
- da luglio 2005 a giugno 2007 Chirurgo generale, per attività di Chirurgia Generale e Trapianti di Fegato presso l'Azienda Policlinico Universitaria di Modena, U.O. di Chirurgia Generale e dei Trapianti;
- da febbraio a giugno 2005 Chirurgo generale presso l’ASL Bologna Sud per lo svolgimento di attività di Chirurgia Generale specialistica presso il Reparto di Chirurgia Generale A dell’Ospedale Maggiore di Bologna.
Patologie trattate
- Cirrosi epatica
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Diastasi addominale
- Ernia epigastrica
- Ittero
- Trapianto di fegato
- Tumore al pancreas
- Tumore allo stomaco
- Tumore del fegato
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Vengono trattate chirurgicamente le seguenti patologie: Metastasi epatiche da adenocarcinoma del colon; Metastasi epatiche non-colorettali; Epatocarcinoma su cirrosi; Neoplasie benigne del fegato (iperplasie nodulari focali, Angiomi, Adenomi); Calcolosi della colecisti e del coledoco; Neoplasie delle vie biliari (intra ed extraepatiche) e della colecisti; Adenocarcinoma del pancreas; Neoplasie cistiche del pancreas; Pancreatiti acute e croniche; Neoplasie neuroendocrine del pancreas. Vengono eseguiti i seguenti interventi chirurgici: Resezioni Epatiche con tecnica open; Resezioni Epatiche con tecnica mini-invasiva laparoscopica; Resezioni epatiche in due tempi; Embolizzazione portale percutanea; Legatura Chirurgica ed alcolizzazione della branca portale lobare/settoriale; Tecnica “ALPPS”; Resezioni della via biliare extraepatica con ricostruzioni biliodigestive per colangiocarcinoma; Resezioni Epatiche con tecnica mini-invasiva.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture pubbliche
Laurea e abilitazione
Laurea: 31/03/1998 - Università degli Studi di Bologna
Abilitazione: seconda sessione 1998 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Rimini
- Posizione numero: 1358
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Roberto Montalti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
- Inglese