Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Prof. Concetto Regalbuto Endocrinologo

Prof. Concetto Regalbuto

Medico Chirurgo - Professore Aggregato, specialista in Endocrinologia

Endocrinologo

(26)9,5/10 in base a 26 recensioni

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione in Endocrinologia conseguita presso l'Università degli Studi di Catania;
    • Professore Aggregato presso la Cattedra di Endocrinologia (Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare) dell'Università degli Studi di Catania dal 1987;
    • Incarichi di Insegnamento di Endocrinologia al Corso di Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardio-circolatoria e perfusione cardiovascolare dell’Università degli Studi di Catania dal 2013;
    • Incarichi di Insegnamento al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Catania.

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Catania (novembre 1978);
    • Dirigente Responsabile Centro per la Prevenzione e Cura del “Gozzo” presso l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Garibaldi S.Luigi, Currò, Ascoli Tomaselli di Catania;
    • Componente della Commissione Didattica della Società Italiana di Endocrinologia;
    • Incarichi di docente per corsi nazionali di aggiornamento e congressi nazionali organizzati dalla Società Italiana di Endocrinologia;
    • nel 1999 Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Endocrine: "Basi molecolari dell'azione ormonale" presso l'Università degli Studi di Catania e nel 2010 Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Medicina Molecolare presso l'Università degli Studi di Catania;
    • dal 2002 al 2013 Componente della Commissione Didattica della Società Italiana di Endocrinologia;
    • dal 2010 Componente della Commissione di Aggiornamento Clinico-Scientifico della Società Italiana di Endocrinologia;
    • dal 2013 Componente della Commissione Iodine Deficiency Disorders e Giornata Mondiale della Tiroide della Società Italiana di Endocrinologia;
    • Coordinatore di un progetto del Ministero della Salute intitolato: “Progetto iodoprofilassi: azioni per l’ottimizzazione dell’adesione al piano nazionale di prevenzione e monitoraggio della iodoprofilassi in Liguria, Toscana e Sicilia”;
    • 147 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali, di cui 57 lavori in estenso e 90 sunti brevi di comunicazioni e relazioni a congressi.

    Patologie trattate

    • Acne
    • Acromegalia
    • Adenomi ipofisari
    • Alopecia
    • Alterazioni del ciclo mestruale
    • Amenorrea
    • Ginecomastia
    • Gozzo (o struma)
    • Ipercortisolismo (sindrome di Cushing)
    • Iperparatiroidismo
    • Iperprolattinemie
    • Ipertiroidismo
    • Ipogonadismo
    • Ipopituitarismo (insufficienza ipofisaria)
    • Iposurrenalismo (morbo di Addison)
    • Ipotiroidismo
    • Irsutismo (ipertricosi)
    • Morbo di Basedow
    • Noduli tiroidei
    • Ovaio policistico
    • Sindrome adrenogenitale
    • Tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)
    • Tumore alla tiroide

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    Diagnosi clinica e terapia delle patologie tiroidee. Diagnostica strumentale tiroidea (ecografia tiroidea ed esame citologico mediante agoaspirazione). Diagnosi e terapia delle malattie endocrine: patologie delle paratiroidi, dell’ipofisi, delle ghiandole surrenaliche, dell’ovaio. L'attività di ricerca scientifica è stata rivolta principalmente allo studio della patologia tiroidea: in particolare, ha collaborato ad una serie di studi riguardanti l'epidemiologia e le complicanze del gozzo in un'area di endemia gozzigena della Sicilia Nord-Orientale, seguendo l'evoluzione di tali patologie in uno studio longitudinale di circa 30 anni. L'attività clinica e scientifica si è rivolta anche alle problematiche relative al carcinoma della tiroide e in particolar modo ai pazienti sottoposti a terapia radiometabolica: in questo settore ha selezionato una delle casistiche più vaste in Europa e ne ha seguito l'evoluzione, pubblicando una serie di lavori sull’argomento.

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 02/11/1978 - Università degli Studi di Catania

    Abilitazione: seconda sessione 1978 - Università degli Studi di Catania
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catania
    - Posizione numero: 5873
    - Verifica FNOMCeO

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Prof. Concetto Regalbuto dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Recensioni dei pazienti

    Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
    Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

    N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

    Prof. Concetto Regalbuto
    Giuseppe - Catania giugno 2017

    Molto professionale


    Claudia - Enna settembre 2016

    Persona disponibile,professionalmente preparata,puntuale ed esaustivo nella comunicazione di ciò che gli viene richiesto. Molto contenta della sua prestazione.


    Maria pia - Catania gennaio 2015

    COMPETENTE E SCRUPOLOSO,DISPONIBILE,PERSONA SQUISITA ED, INOLTRE, E' DOTATO DI OTTIMA MEMORIA


    Antonino - Catania ottobre 2014

    Molto competente e disponibilissimo.


    Naria concetta - Catania ottobre 2014

    Esauriente, disponibile e cordiale


    Silvana - Catania novembre 2013

    UN OTTIMO PROFESSIONISTA SERIO ED UMANO


    Emanuele - Catania luglio 2013


    Concetta - Catania giugno 2013

    Competente , professionalmente molto preparato, cordiale e corretto. Ottima la disponibilità verso il paziente.


    Vita rossella - Catania maggio 2013

    Professionale e competente


    Antonino - Catania marzo 2013


    Grazia - Catania gennaio 2013


    Roberta - Catania dicembre 2012

    molto competente e preparato


    Rosa maria - Catania ottobre 2012


    Angela - Catania giugno 2012


    Giorgia - Catania marzo 2012


    Chiara - Catania marzo 2012


    Giuseppa - Catania gennaio 2012


    Nunzia - Catania gennaio 2012

    Ottimo professionista


    Vincenzo - Catania dicembre 2011


    Rosaria - Catania novembre 2011

    Bravo certamente ma anche attento al paziente e fa di tutto per rassicurarlo.


    Ilary - Catania ottobre 2011

    ottima la professionalità e preparazione del prof.


    Vanessa - Catania ottobre 2011

    Mi è sembrato molto disponibile e preparato.


    Vincenzo - Catania ottobre 2011

    Professionale...


    Maria claudia - Catania settembre 2011


    Graziella - Catania agosto 2011


    Eliana - Catania agosto 2011

    Altri Medici Specialisti

    Caricamento...