
Dr. Francesco Alessio M. Serini
Medico Chirurgo, specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione
Fisiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Medicina Fisica e Riabilitazione conseguita presso l’Università degli Studi di Bari e tesi dal titolo: “Riabilitazione della cervicalgia non complicata senza deficit neurologici gravi. Revisione sistematica” (novembre 2007).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Bari con tesi dal titolo: “Aspetti anatomici, biomeccanici e patofisiologici della spalla nella pallanuoto” (novembre 2002);
- da gennaio 2012 a tutt'oggi Specialista Ambulatoriale Convenzionato Fisiatra presso il Servizio di Riabilitazione del Distretto SS10 Triggiano ASL BA;
- nel 2016 Direzione sanitaria dell'ambulatorio di fisioterapia privato "Fisioteam Srl" di Bari;
- nel 2009 Medico Aiuto presso il Centro di Riabilitazione Neuromotoria “Papa Giovanni XXIII” a Pianezza;
- dal 2009 al 2011 Dirigente medico fisiatra presso U.O.C. Medicina Riabilitativa, A.O. Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano (attività di reparto degenza post-acuti, ambulatorio generale fisiatrico C.U.P. e manu medica, medico prescrittore ausili protesici mediante Sistema Informativo Socio–Sanitario SISS);
- dal 2008 al 2009 C.T.U. presso Tribunale di Bari, Tribunale del Giudice di Pace di Bitonto (BA) e sezione distaccata di Rutigliano del Tribunale di Bari;
- dal 2007 al 2009 Attività privata di consulenza specialistica fisiatrica e direzione sanitaria presso diversi centri privati convenzionati dell'ASL BA e ASL BAT.
- Socio SIMFER "Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa" (dal 2017);
- socio SOFMMOO "Société Française de Médecine Manuelle Orthopédique et Ostéopathique" (dal 2018);
- dal 2019 Responsabile di Branca per Fisiatria e Ortopedia ASL Bari;
- dal 27.09.2021 nomina di Coordinatore dei Responsabili di Branca ASL Bari;
- dal 06.04.2022 nomina di componente della Commissione Permanente Aziendale in Materia di Prelievi e di Trapianti di Organi e di Tessuti della ASL Bari.
Prestazioni effettuate
- Parere Medico Legale in ambito RC auto, polizza infortuni, danno INAIL
- Visita Fisiatrica prima visita
- Visita Fisiatrica successiva
Patologie trattate
- Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
- borsite
- cervicalgia
- cervicobrachialgia
- cifosi
- Coccigodinia
- coxalgia
- coxartrosi (o artrosi anca)
- discopatia
- Distorsione alla caviglia
- dito a scatto
- epicondilite (gomito del tennista)
- epitrocleite (gomito del golfista)
- ernia discale
- fascite plantare
- gonalgia
- gonartrosi (o artrosi ginocchio)
- Lombalgia
- lombocruralgia
- lombosciatalgia
- osteoporosi
- periartrite
- protesi anca
- protesi ginocchio
- pubalgia
- Rottura Legamento Crociato Anteriore
- Sacroileite
- Sciatalgia
- sindrome del tunnel carpale
- Spalla congelata
- spondilolistesi
- tendinite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Ambulatorialmente eseguo anche manipolazioni vertebrali osteopatiche per risoluzione di problematiche dolorose della colonna vertebrale e articolazioni periferiche da disturbo intervetbrale minore (falso dolore di anca, spalla cervicale, mal di schiena, cervicalgia, lombalgia, dolore interscapolare benigno, ecc.).
Laurea e abilitazione
Laurea: 07/11/2002 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: seconda sessione 2003 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bari
- Posizione numero: 14626
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Alessio Massimo Serini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Dottore molto competente e disponibile all'ascolto. Si pone con il paziente in modo chiaro e convincente. Di sicura esperienza nel campo della Fisiatria. Consigliato

Grazie signora, e la prego di tenermi aggiornato sulla sua situazione.
Il dott. Serini è un professionista serio, attento e competente.

Grazie. Quando le è possibile, mi faccia sapere come procede.
Dottore premuroso e scrupoloso, non lascia nulla al caso, disponibile nell'ascoltare e capire insieme le problematiche e le soluzioni. Veramente perfetto e preciso.

Grazie signora. Mi aggiorni per favore sulla terapia medica che le ho prescritto.
Preparato, molto disponibile (anche ad ascoltare eventuali suggerimenti del paziente, cosa rara da parte dei medici, solitamente...). Penso di ricontattarlo per un ulteriore consulto anche per familiari.

Grazie, sig. Natale. Mi tenga aggiornato sulle sue sessioni di allenamento. Resto a disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento.
Il Dott.Serini è stato molto accurato, disponibile e competente anche molto paziente. Ascolta molto il paziente e tiene conto di quello che lamenta nel minimo dettaglio; mi ritengo molto soddidfatta

Grazie, signora. È stato un vero piacere e motivo di soddisfazione professionale sapere che ora sta meglio dal punto di vista del controllo del dolore.