Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Daniele Bonfiglio Medico Internista

Dr. Daniele Bonfiglio

Medico Chirurgo, specialista in Medicina Interna - Ecocardiografista

Medico Internista

(1)10,0/10 in base a 1 recensione

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione con Lode in Medicina Interna conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 2012).

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (settembre 2005);
    • da Novembre 2016 a tutt'oggi Consulente internista presso il Centro Educazione Motoria della Croce Rossa Italiana: Gestione internistica di disabili neurologici;
    • da Dicembre 2016 a tutt'oggi Internista presso Aventino Medical Group;
    • da Maggio a Novembre 2016 Internista presso i campi profughi nella zona di Kalar ed Arbat (Iraq) presso ambulatori gestiti dall’ONG Emergency;
    • Supervisione e formazione del personale medico locale. Aggiornamento e correzione delle linee guida interne di diagnosi e terapia. Assistenza medica di base ai rifugiati, di cui il 50% in età pediatrica;
    • da marzo 2015 a maggio 2016 Dirigente Medico SSN di ruolo presso il reparto di medicina dell’ospedale “Mastino” di Bosa (Oristano): Attività di reparto con casistica eterogenea; ecocardiografia; sporadica attività di pronto soccorso;
    • da gennaio 2014 ad aprile 2015 Medico con contratto Co.Co.Co presso l’ambulatorio di malattie rare reumatologiche presso Policlinico Umberto I, Roma: Gestione ambulatoriale di pazienti reumatologici.

    Apparecchiature utilizzate

    Ecografo Samsung; Elettrocardiografo Cardiette 1200; Holter pressorio GE; Holter cardiaco GE.

    Patologie trattate

    • Anemia
    • Aritmie
    • Arteriopatia
    • Arteriosclerosi
    • Ascite
    • Bronchiectasie
    • Calcolo ldl
    • Cardiopatia ischemica
    • Cirrosi epatica
    • Colesterolo ldl
    • Colesterolo totale alto
    • Colite
    • Diabete mellito
    • Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
    • Duodenite
    • Emoglobina alta
    • Endocardite
    • Enfisema polmonare
    • Epatite
    • Gastrite
    • Gastroenterite
    • Gotta
    • Insufficienza mitralica
    • Insufficienza renale
    • Insufficienza respiratoria
    • Insufficienza venosa
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione arteriosa
    • Ipertensione polmonare
    • Ipertrigliceridemie
    • Iperuricemia
    • Ipotiroidismo
    • Ischemia miocardica
    • Ittero
    • Leucocitosi
    • Pancreatite
    • Polmonite
    • Potassio alto
    • Pressione minima alta
    • Pressione minima bassa
    • Scompenso cardiaco
    • Sideremia
    • Sincope
    • Sindrome di Gilbert
    • Sindrome di Sjogren
    • Steatosi epatica
    • Stenosi aortica
    • Ulcera duodenale
    • Ulcera gastrica
    • Varici esofagee
    • Vasculite
    • Vasculopatie
    • Ves alta

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Tutte le problematiche più comuni in: Cardiologia (ipertensione arteriosa, fibrillazione atriale, insufficienza cardiaca, terapia anticoagulante, cardiopatia ischemica, dolore toracico, dispnea); Malattie respiratorie (bronchite cronica, sinusite, asma bronchiale, allergie); Malattie infettive (polmoniti, infezioni urinarie, diarree infettive); Malattie renali (insufficienza renale cronica, proteinuria); Endocrinologia (ipotiroidismo, diabete mellito); Gestione integrata di pazienti con problematiche di diversi organi (ipertensione, diabete, insufficienza renale).

    Foto e Video

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 21/09/2005 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

    Abilitazione: prima sessione 2006 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
    - Posizione numero: 54765
    - Verifica FNOMCeO

    P.IVA: 11740421000

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr. daniele bonfiglio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Recensioni dei pazienti

    Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
    Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

    N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

    Dr. Daniele Bonfiglio
    Maurizio - Roma ottobre 2017

    Molto attento e scrupoloso, chiaro nelle spiegazioni, un vero professionista. Vorrei inoltre sottolineare, oltre alla competenza mostrata, una grande disposizione all'ascolto che mi ha fatto da subito sentire a mio agio.

    Caricamento...