Specializzazione con Lode in Medicina Interna conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 2012).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (settembre 2005);
da Novembre 2016 a tutt'oggi Consulente internista presso il Centro Educazione Motoria della Croce Rossa Italiana: Gestione internistica di disabili neurologici;
da Dicembre 2016 a tutt'oggi Internista presso Aventino Medical Group;
da Maggio a Novembre 2016 Internista presso i campi profughi nella zona di Kalar ed Arbat (Iraq) presso ambulatori gestiti dall’ONG Emergency;
Supervisione e formazione del personale medico locale. Aggiornamento e correzione delle linee guida interne di diagnosi e terapia. Assistenza medica di base ai rifugiati, di cui il 50% in età pediatrica;
da marzo 2015 a maggio 2016 Dirigente Medico SSN di ruolo presso il reparto di medicina dell’ospedale “Mastino” di Bosa (Oristano): Attività di reparto con casistica eterogenea; ecocardiografia; sporadica attività di pronto soccorso;
da gennaio 2014 ad aprile 2015 Medico con contratto Co.Co.Co presso l’ambulatorio di malattie rare reumatologiche presso Policlinico Umberto I, Roma: Gestione ambulatoriale di pazienti reumatologici.
- Tutte le problematiche più comuni in: Cardiologia (ipertensione arteriosa, fibrillazione atriale, insufficienza cardiaca, terapia anticoagulante, cardiopatia ischemica, dolore toracico, dispnea); Malattie respiratorie (bronchite cronica, sinusite, asma bronchiale, allergie); Malattie infettive (polmoniti, infezioni urinarie, diarree infettive); Malattie renali (insufficienza renale cronica, proteinuria); Endocrinologia (ipotiroidismo, diabete mellito); Gestione integrata di pazienti con problematiche di diversi organi (ipertensione, diabete, insufficienza renale).
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/09/2005 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2006 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 54765
-
P.IVA: 11740421000
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. daniele bonfiglio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 1 recensione
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Maurizio, Roma Ottobre 2017
Molto attento e scrupoloso, chiaro nelle spiegazioni, un vero professionista. Vorrei inoltre sottolineare, oltre alla competenza mostrata, una grande disposizione all'ascolto che mi ha fatto da subito sentire a mio agio.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Ottobre 2017
Molto attento e scrupoloso, chiaro nelle spiegazioni, un vero professionista. Vorrei inoltre sottolineare, oltre alla competenza mostrata, una grande disposizione all'ascolto che mi ha fatto da subito sentire a mio agio.