Specializzazione in Neurochirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" con Tesi di laurea: “Efficacia della STN-DBS sullo stato emotivo oltre che sull'outcome motorio di pazienti affetti da M. di Parkinson: tolleranza e sinergia con L-DOPA?" (luglio 2015).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Marzo 2008);
da agosto 2016 a tutt'oggi Neurochirurgo presso il Reparto di Neurochirurgia B dell'Azienda Ospedaliera Policlinico Umberto I a Roma;
da Settembre 2015 a Luglio 2016 Attività neurochirurgica libero-professionistica presso il Reparto di Neurochirurgia di I.R.C.C.S. Neuromed, Istituto Neurologico Mediterraneo a Pozzilli (IS);
da Marzo a Maggio 2010 Observership nell’area di Neurochirurgia Funzionale presso Western Hospital di Ontario, Canada;
da Aprile 2006 a Luglio 2010 Tirocinio lavorativo: studi di behaviour in ratti lesionati con 6-idrossidopamina (6-OHDA), valutazione degli effetti della tetradossina (TTX) sui nuclei della base, microdialisi e registrazioni ECoG.
Patologie trattate
Adenomi ipofisari
Aneurisma
Cervicalgia
Cervicobrachialgia
Discopatia
Ernia discale
Faccette articolari
Glioma
Idrocefalo normoteso
Lombocruralgia
Lombosciatalgia
Meningioma
Metastasi cerebrali
Morbo di Parkinson
Neurinoma
Sindrome del tunnel carpale
Sindrome di Arnold Chiari
Spondilolistesi
Trauma cranico
Tumori spinali
Tumori vertebrali
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Trattamento di patologie neoplastiche, patologie vascolari e neuro-degenerative a carico del sistema nervoso centrale e periferico, trattamento dell’idrocefalo ostruttivo e normoteso, trattamento patologia traumatica-degenerativa a carico della colonna vertebrale (ernie discali, compressioni mielo-radicolari, stabilizzazioni tramite viti trans-peduncolari per lesioni fratturative/degenerative a carico del rachide vertebrale con sistema di neuronavigazione spinale), sindrome del tunnel carpale/cubitale.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture pubbliche
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/03/2008 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Abilitazione: prima sessione 2008 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 56810
-
P.IVA: 13519591005
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Marzetti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa. e come negare il consenso. OK, chiudi