Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale conseguita presso l'Istituto Watson di Torino nel 2013.
Curriculum e attività
- Laurea con lode in Psicologia presso l’Università degli Studi di Torino nel 2008;
- da gennaio 2012 consulente presso la S.C. di Cardiologia (prof. Gaita), Città della Salute e della Scienza di Torino, Pres. Molinette: assistenza psicologica e attività di ricerca sulle problematiche psicologiche di persone affette da malattia cardiologica e dei relativi familiari;
- Borsista presso il reparto di Psic. Clinica ed Oncologica (prof. Torta), Città della Salute e della Scienza di Torino, Pres. Molinette: esperienza nell’assistenza psicologica a persone affette da dolore cronico, come la Sindrome Fibromialgica, a pazienti oncologici e a persone con disturbi psicologici in genere;
- sett-nov 2009 Psicologa consulente per la Coop. Soc. Uno presso strutture residenziali per anziani in Piemonte: assistenza psicologica alle persone residenti, gruppi di riattivazione cognitiva. Ha maturato l’esperienza professionale in ambito neuropsicologico in pazienti colpiti da ictus, trauma cranico e demenza e ha acquisito competenze neuropsicologiche (valutazioni neuropsicologiche e riabilitazione cognitiva) riguardanti la testistica per l’indagine e la riabilitazione delle funzioni cognitive.
Patologie trattate
- Agorafobia
- Ansia generalizzata
- Attacco di panico
- Calo del Desiderio (Libido)
- Ciclotimia
- Demenza senile
- Depressione
- Disturbi del sonno
- Disturbi della memoria
- Disturbi della sfera sessuale
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Fobia sociale
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Metodologie diagnostiche e terapeutiche: psicoterapia cognitivo-comportamentale, valutazioni neuropsicologiche, riabilitazione cognitiva, tecniche di rilassamento; ambito clinico/patologie: Disturbi d'ansia (disturbo da attacchi di panico, disturbo ossessivo-compulsivo, fobie), Insonnia, Disturbi del comportamento alimentare, Problematiche relative a assertività, autostima, comunicazione; Gestione dello stress: tecniche di rilassamento e tecniche immaginative; Sostegno durante i naturali momenti di cambiamento nel ciclo di vita (nascita di un figlio, matrimonio, pensionamento, figli adolescenti, trasferimenti, separazione, lutti, etc.) e nei momenti di crisi (come nell'insorgere di una malattia); Difficoltà relazionali (di coppia, in famiglia, tra colleghi, con gli amici); Sindrome Fibromialgica e patologie da dolore cronico (equipe ReumaVela).
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/10/2008 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: prima sessione 2009 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Piemonte
- Posizione numero: 5741
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Stefania Molinaro dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.