
Dr. Giuseppe Pennisi
Medico Chirurgo, specialista in Angiologia Medica
Angiologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Angiologia Medica conseguita presso l'Università degli Studi di Catania (novembre 1994);
- Vincitore del premio Angiologia nel 1991.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Catania (novembre 1991);
- dal 1991 al 1997 Medico Interno presso la Cattedra di Angiologia;
- Numerose pubblicazioni (25) su riviste scientifiche;
- dal 2003 al 2013 Dirigente Medico presso la S.O.C. di Medicina dell'Ospedale di Susa 8 TO9 Alto3;
- dal 2013 a tutt'oggi Dirigente Medico presso la S.O.C. di Mecau dell'Ospedale Martini a Torino ASLTO1.
Apparecchiature utilizzate
Ecocolordoppler.
Patologie trattate
- aneurisma
- arteriopatia
- Arteriopatia obliterante arti inferiori
- eczemi
- fenomeno di Raynaud
- flebite
- insufficienza venosa
- ipertensione arteriosa
- ipertensione nefrovascolare (o renovascolare)
- ischemia degli arti
- linfedema
- Safenectomia
- sincope
- smagliature
- Stenosi Aortica
- stenosi carotidea
- Trombosi
- vasculopatie
- vene varicose
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi clinica e strumentale delle patologie ateroscletoriche (ecocolordoppler dei vasi epiaortici, dell'asse succlavio-vertebrale, dei grossi vasi addominali e delle arterie degli arti inferiori. Diagnosi delle patologie venose (Ecocolordoppler venoso) di tutti i distretti corporei.
Laurea e abilitazione
Laurea: 04/11/1991 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: seconda sessione 1991 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catania
- Posizione numero: 10226
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giuseppe Pennisi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese