Specializzazione in Cardio-Angio-Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (luglio 1980);
Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (luglio 1984);
dal 1977 al 1982 ha conseguito vari Master Universitari presso l'Università degli Studi di Parigi;
dal 1982 al 1986 è stato Ricercatore presso l'Università degli Studi di Parigi.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (luglio 1972);
Assistente presso l'Università degi Studi di Parigi Renè Descartes;
dal 1987 al 1996 Responsabile del Centro di Cardiochirurgia della Clinica San Michele di Maddaloni e della Clinica Santa Lucia di San Giuseppe Vesuviano;
è stato in servizio come Cardiochirurgo presso le seguenti cliniche: Gruppo CVM Care e Research - Maria Beatrice Hospital Firenze, Clinica Villa Torri Bologna, Clinica Villa Maria Cecilia Lugo di Romagna, Clinica Montevergine Mercogliano e Clinica Pineta Grande Castel Volturno;
dal 2017 Consulente dipartimento di cardiochirurgia Case di Cura Gruppo GVM.
Patologie trattate
Miocardite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Patologie valvolari e cardiopatie ischemiche, ECG, Ecocardiocolordoppler, scintigrafia miocardica e coronarografia.
Laurea e abilitazione
Laurea: 14/07/1972 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: seconda sessione 1973 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Caserta
- Posizione numero: 2248
-
P.IVA: 00939490611
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Roberto Lino dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.