
Dr.ssa Lara Motta
Psicologa, specialista in Psicoterapia Psicoanalitica
Psicologo
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica presso l'Istituto per le Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica (I.R.E.P.), sede di Padova;
- Corso per CTU-CTP: la consulenza tecnica d’ufficio e di parte in materia di separazione e divorzio nel 2009.
Curriculum e attività
- Laurea in Psicologia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova (febbraio 2008);
- da dicembre 2009 a dicembre 2014 Collaborazione in qualità di frequentatrice volontaria presso Consultorio Familiare ULSS 12 Terraferma Veneziana;
- da marzo 2010 a tutt'oggi Libera professione presso Centro Medico Specialistico Fapanni a Martellago (VE), e successivamente presso Poliambulatorio Tiepolo a Martellago (VE), inoltre presso studio privato;
- da ottobre 2016 a tutt'oggi Libera professionista presso Consultorio Familiare ULSS 10 Veneto Orientale;
- Partecipazione in qualità di relatrice/docente a svariati convegni, conferenze, incontri di formazione su tematiche di interesse psicologico.
Patologie trattate
- Ansia generalizzata
- Attacco di panico
- Depressione
- Disturbi del sonno
- Fobia sociale
- Insonnia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Disagio emotivo-relazionale individuale o di coppia; Relazione genitori-figli; Depressione; Disturbi d'ansia; Disturbi del sonno; Autostima; Separazioni.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 14/02/2008 - Università degli Studi di Padova
Abilitazione: prima sessione 2009 - Università degli Studi di Padova
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Veneto
- Posizione numero: 7111
- Verifica su PSY
P.IVA: 03976440275
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Lara Motta dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.