Master 2° livello con Lode in Psiconeuroimmunologia conseguito presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2006;
Scuola post-laurea di formazione quadriennale in Medicina Estetica e del Benessere con il massimo dei voti presso IAF , Roma nel 2008;
Master Internazionale 2° livello in Nutrizione e Dietetica presso l’Università Politecnica delle Marche nel 2009;
dal 2007 al 2014 Docente Incaricato dell’insegnamento in “Sistema immune e malattie metaboliche” presso il Master 2° livello in Psiconeuroimmunologia presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
dal 2012 a tutt’oggi Docente Incaricato dell’insegnamento in “Sistema Immune, Malattie metaboliche e Composizione Corporea” presso il Master 2° livello in Stress Sport e Nutrizione presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 2004);
nel 2001 Borsista presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia: Patologia generale;
nel 2002 Borsista presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia: Anatomia Patologica e Internato elettivo presso il Servizio Speciale di Psicologia clinica e Psicofarmacologia del Policlinico Umberto I;
nel 2003 Internato elettivo presso il Dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica, Disturbi del comportamento alimentare; presso il Dipartimento di Salute Mentale Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Ospedale S. Filippo Neri e presso il Servizio Speciale di Immunopatologia Generale, U.O. Psicoimmunologia;
nel 2004 Internato elettivo presso il Day Hospital di Psichiatria e Tossicodipendenze del Policlinico Universitario A. Gemelli e presso il Servizio di Allergologia pediatrica, Ospedale Nuovo Regina Margherita;
nel 2005 Medico volontario presso il Servizio di Ricondizionamento Nutrizionale della Clinica Villa delle Querce, Nemi.
Apparecchiature utilizzate
BIA-ACC (impedenziometria per l'analisi della composizione corporea); TOMEEX (impedenziometria tomografiaca per la valutazione dell'infiammazione e dello stress); PPG Stress Flow (analisi del sistema nervoso autonomo); Luce pulsata (epilazione, macchie solari e senili, telangectasie e fotoringiovanimento); Zeus (laser per cheratosi, angiomi, dermoabrasione, cicatrici), Dermapen (ringiovanimento cutaneo).
Patologie trattate
Acne
Amenorrea
Angiomi
Arteriosclerosi
Celiachia
Cellulite
Cheratosi
Cisti sebacee
Colite
Colon irritabile
Couperose
Diabete gestazionale
Diabete mellito
Dieta Mediterranea
Dieta Vegana
Dieta Vegetariana
Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
Dispepsia
Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
Diverticoli
Fibromi penduli
Gastrite
Intolleranza al lattosio
Ipercolesterolemia
Iperidrosi
Iperparatiroidismo
Iperprolattinemie
Ipertensione arteriosa
Ipertrigliceridemie
Ipotiroidismo
Irsutismo (ipertricosi)
Liposuzione
Melasma
Menopausa
Obesità
Orticaria
Ovaio policistico
Psoriasi
Ptosi palpebrale
Reflusso gastroesofageo
Rimozione cicatrici
Rosacea
Rughe
Sindrome da malassorbimento
Stipsi
Tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)
Laurea: 12/07/2004 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2005 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 54221
-
P.IVA: 09442161007
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Nicoletta Canitano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Novembre 2017
Molto disponibile e competente