Specializzazione con Lode in Cardiochirurgia presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (novembre 2003);
Corso superiore di chirurgia a cuore battente presso Universitè de Lueven, Hospital Katholieke (Marzo 2004);
Corso di formazione ed addestramento per l’impianto di valvole aortiche transcatetere per via transfemorale e via transapicale presso Universitè de Rouen, Hospital Charles Nicolle, (Gennaio 2011);
Training sulla Tecnica di Chirurgia Mini Invasiva presso l’Unità Operativa di Chirurgia Cardiaca- Ospedale San Bartolo di Vicenza. (Giugno 2018).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Messina (ottobre 1997);
dal 2004 Dirigente Medico Cardiochirurgo presso il Reparto di Cardiochirurgia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria S. Andrea di Roma;
Membro Cardiochirurgo dell’Heart Team per l’Impianto Valvolare Aortico Transcatetere presso l’Azienda Ospedaliera S. Andrea di Roma e Membro Cardiochirurgo dell’ECMO Team presso la stessa struttura.
Dicembre 2003, corso superiore di tecniche chirurgiche di riparazione valvolare (Universitè De Paris, Hospital Europeen Georges Pompidou, Prof. Alain Carpentier)
Autore e coautore di numerose pubblicazione (80) su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
Socio della Società Italiana di Cardiochirurgia (SICCH);- Dicembre 2003, corso superiore di tecniche chirurgiche di riparazione valvolare (Universitè De Paris, Hospital Europeen Georges Pompidou, Prof. Alain Carpentier)
Autore e coautore di numerose pubblicazione (80) su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
Socio della Società Italiana di Cardiochirurgia (SICCH);
Apparecchiature utilizzate
- Elettrocardiografo, Holter Pressorio.
Patologie trattate
Cardiomiopatia
Cardiopatia ischemica
Endocardite
Infarto miocardico
Insufficienza mitralica
Ipertensione arteriosa
Ischemia miocardica
Miocardite
Scompenso cardiaco
Stenosi Aortica
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Prevenzione e cura delle principali patologie cardiovascolari; Chirurgia della radice aortica, dell'aorta ascendente e della valvola aortica con tecniche tradizionali e con tecniche mini-invasive, chirurgia dell'arco aortico, chirurgia riparativa e sostitutiva della valvola mitralica, chirurgia riparativa e sostitutiva della valvola tricuspide, chirurgia della rivascolarizzazione miocardica in circolazione extracorporea e a cuore battente, impianto di protesi valvolari aortiche per via percutanea (TAVI). Correzione dei Difetti interatriali e Difetti interventricolari negli adulti.
Laurea e abilitazione
Laurea: 14/10/1997 - Università degli Studi di Messina
Abilitazione: prima sessione 1998 - Università degli Studi di Messina
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Reggio Calabria
- Posizione numero: 7426
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Antonino Roscitano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Info su visita domiciliare a Sora e paesi limitrofi
Modalità di pagamento
Contanti
Bancomat
Carta di credito
Info su visita domiciliare a Roma entro il Raccordo Anulare
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.