Specializzazione in Geriatria conseguita presso l'Univeristà degli Studi di Padova (dicembre 2005);
Master universitario di 2° livello in Medicina Vascolare conseguito presso l'Università degli Studi di Padova nel 2006;
Diploma di Esperto in ozonoterapia (luglio 2016).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova (ottobre 2001)
dal 2006 al 2010 Specialista ambulatoriale presso l'ULSS 19 di Adria;
dal 2010 al 2014 Dirigente medico di 1° livello in Medicina presso l'ULSS 5 dell'Ospedale di Lonigo;
dal 2014 al 2017 Dirigente medico di 1° livello in Medicina presso l'ULSS 4, Polo unico ospedaliero di Santorso;
dal 2017 al 2020 Dirigente medico di 1° livello in Geriatria presso l'ULSS 6 Euganea, Ospedale di Piove di Sacco;
dal 1 ottobre 2020 medico geriatra presso la Medicina e l'Ospedale di Comunità della Casa di cura "Villa Maria" di Padova;
Socio della Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (SIGOT), Federazione Associazioni Dirigenti Ospedalieri in Medicina (FADOI), Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare (SIAPAV), Società Italiana di Ossigeno-ozono terapia (SIOOT);
partecipazione a numerosi congressi in Italia su argomenti di geriatria, medicina interna, medicina vascolare, terapia sclerosante delle teleangectasie, ozonoterapia.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo per la diagnosi delle patologie vascolari; Generatore di ozono.
Patologie trattate
Anemia
Arteriopatia obliterante arti inferiori
Cardiopatia ischemica
Deterioramento cognitivo
Fibromialgia
Ictus cerebrale
Insufficienza venosa
Ipertensione arteriosa
Morbo di Alzheimer
Osteoporosi
Piaghe da decubito
Polmonite
Scompenso cardiaco
Stenosi carotidea
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Valutazione internistica/geriatrica delle patologie dell'adulto e dell'anziano; Diagnostica e terapia medica delle patologie vascolari arteriose mediante ecocolordoppler vascolare (tronchi sovraortici, aorta addominale, arterie degli arti inferiori e superiori); Diagnostica delle patologie venose del circolo venoso profondo e superficiale degli arti inferiori e superiori; Terapia sclerosante dei capillari; Ozonoterapia per il trattamento del dolore delle ernie discali, della patologia artrosica.; Ozonoterapia nell'antiaging e nelle malattie sistemiche (piccola e grande autoemotrasfusione).
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 17/10/2001 - Università degli Studi di Padova
Abilitazione: seconda sessione 2002 - Università degli Studi di Padova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Padova
- Posizione numero: 9126
-
P.IVA: 04779820283
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Aurelio Marigo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 1 recensione
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Palmira, Selvazzano Dentro Aprile 2018
Molto preparato, paziente, gentile
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Aprile 2018
Molto preparato, paziente, gentile