Specializzazione con Lode in Geriatria con la tesi: “Valutazione Geriatrica Multidimensionale e diagramma polare come indici prognostico-terapeutici nel paziente oncologico anziano”, pubblicazione di abstract sul Giornale di Gerontologia e premio della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria per “giovani geriatri”.
Corso di Formazione per Direttori/Dirigenti Responsabili di Servizi di Cure Palliative. Fondazione per Il Sud. AA 2009-2010.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo con la tesi: “Il dolore neoplastico nell’anziano premesse fisiopatologiche ed interventi terapeutici”, premiata dalla commissione esaminatrice con l’ammissione al premio “Maurizio Ascoli” e dal Rotary club Palermo ovest con la borsa di studio “Giovanna Mansueto Bagarello” per la promozione della ricerca e dello studio sperimentale nel campo delle Scienze oncologiche (ottobre 2003);
dal gennaio 2003 all’ottobre 2007 Dirigente Medico con Attività assistenziale presso l’Unità Geriatrica per Acuti, DH ed ambulatorio geriatrici presso A.O.U.P. “P. Giaccone” (PA);
aprile 2011 – gennaio 2012 Medico di accettazione d’urgenza e pronto soccorso presso Arnas Civico G. Di Cristina Benfratelli di Palermo;
gennaio 2012 – luglio 2013 Medico di accettazione d’urgenza e pronto soccorso presso Azienda Ospedaliera Ospedali Riunuti Villa Sofia – V. Cervello Palermo;
gennaio 2003 – ottobre 2007 Servizio dipartimentale Anziani e ADI via Pindemonte n°88 Affiancamento al personale medico nel servizio di assistenza domiciliare Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo;
dal marzo 2005 ad oggi Medico dell’equipe di cure palliative presso SAMO Onlus Palermo.
Patologie trattate
Demenza senile
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- terapia del dolore e cure di supporto nel paziente oncologico in fase avanzata; terapia di supporto nelle patologie cronico degenerative in fase avanzata; gestione domiciliare delle demenze in fase avanzata; gestione domiciliare del paziente geriatrico con comorbilità complessa.
Laurea e abilitazione
Laurea: 31/10/2003 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: prima sessione 2004 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Palermo
- Posizione numero: 13312
-
P.IVA: 05401790828
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giuseppe Bellavia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Info su visita domiciliare a Palermo, Monreale, Villabate, Misilmeri, Bagheria, Santa Flavia, Casteldaccia e Altavilla Milicia
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Gennaio 2017
Bravissimo medico