
Dr. Luigi Stefano Moccia
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Chirurgo Plastico
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, SUN nel 2010;
- Dottore di Ricerca in Chirurgia Sperimentale Ricostruttiva presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, SUN nel 2012;
- Diploma di Microchirurgia SIM SICM nel 2011;
- Diploma di Chirurgia dei Lembi, Bordeaux nel 2012.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso presso l'Università degli Studi di Napoli Seconda S.U.N nel 2005;
- dal 2012 al 2014 Assistente Specialista ambualtoriale presso U.O.C. di Chirurgia della Mano e dei Nervi periferici Ospedale dei Pellegrini di Napoli;
- dal 2014 a tutt'oggi Dirigente Medico di 1° livello presso SSD Chirurgia Plastica e Breast Unit della ASL5 Spezzino.
Apparecchiature utilizzate
- Microscopio operatorio per interventi di alta specializzazione ricostruttiva.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Mastoplastica additiva con e senza protesi, Mastopessi round block, Mastopessi verticale, Mastopessi a T invertita, Mastoplastica riduttiva, Ricostruzione mammaria con e senza protesi, Liposcultura, Liposuzione, Lifting viso, Blefaroplastica, Rinoplastica, Otoplastica, Brachioplastica, Torsoplastica, Addominoplastica, Lifting cosce, Gluteoplastica senza protesi. Medicina estetica e rigenerativa. Medicina anti-aging.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/07/2005 - Università degli studi di Napoli Seconda "S.U.N"
Abilitazione: seconda sessione 2005 - Università degli Studi di Napoli Seconda "S.U.N"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 031643
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Luigi Stefano Moccia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.