Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Giovanni Battista Bianchi Medico Internista

Dr. Giovanni Battista Bianchi

Medico Chirurgo, specialista in Patologia Generale, in Oncologia ed in Medicina Interna

Medico Internista

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione in Patologia Generale presso l'Università degli Studi di Pavia nel giugno 1977;
    • Specializzazione in Oncologia, con lode, presso l'Università degli Studi di Pavia nel giugno 1979;
    • Specializzazione in Medicina Interna presso l'Università degli Studi di Pavia nel luglio 1988.

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi di argomento epatologico (ottobre 1973);
    • successivamente servizio militare come Ufficiale Medico degli Alpini ad Aosta;
    • Dirigente Medico ospedaliero per 40 anni sempre in reparti di Medicina, negli ospedali di Cuggiono, Magenta, San Carlo Borromeo di Milano (per vent'anni) e infine di Lovere; a Lovere primario del reparto Medicina per 14 anni (in pensione dall'autunno 2014), e fondatore in quella sede dell'ambulatorio di epatologia;
    • durante una successiva esperienza come Presidente di una R.S.A. si è interessato di fragilità, di anziani, di demenze (in particolare di terapie non farmacologiche dell'Alzheimer).

    Patologie trattate

    • Anemia
    • Arteriosclerosi
    • Ascite
    • Calcolo ldl
    • Cirrosi epatica
    • Colesterolo ldl
    • Colesterolo totale alto
    • Emoglobina alta
    • Epatite
    • Gammopatie monoclonali
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione arteriosa
    • Ittero
    • Polmonite
    • Potassio alto
    • Pressione minima alta
    • Pressione minima bassa
    • Sideremia
    • Sindrome di Gilbert
    • Steatosi epatica
    • Ves alta

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    Effettua visite specialistiche come internista e/o epatologo. Come internista si occupa di tutta la patologia medica dell'adulto, con l'esperienza di 40 anni di carriera come medico ospedaliero di medicina generale/interna. La Medicina Interna potrebbe essere definita la disciplina della complessità, in quanto si occupa della persona nel suo insieme, delle polipatologie (più problemi nella stessa persona), delle politerapie (più farmaci in uso contemporaneamente), dei pazienti complessi, fragili, anziani; l'internista, come specialista della complessità, è presente anche nella fase diagnostica iniziale di una situazione patologica, in quei casi meno chiari, nei quali l'attribuzione ad uno specialista d'organo specifico non è definibile con certezza. Come epatologo si occupa più in particolare delle malattie del fegato, che del resto sono strettamente intrecciate alla medicina interna: epatiti virali e non, croniche o meno, steatosi epatica e sindrome metabolica, problemi collegati all'alcolismo, cirrosi, epatopatie su base immunomediata (anche come parte di problemi di natura generale, sistemica), epatocarcinoma; infine visite con valore medico-legale per il rilascio della patente.

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 23/10/1973 - Università degli Studi di Milano

    Abilitazione: seconda sessione 1972 - Università degli Studi di Milano
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
    - Posizione numero: 26325
    - Verifica FNOMCeO

    P.IVA: 03703540983

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr. Giovanni Battista Bianchi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Altri Medici Specialisti

    Caricamento...