Specializzazione con Lode in Psichiatria conseguita presso l'Università degli Studi di Milano con tesi dal titolo: "Deep Brain Stimulation per il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo" (Maggio 2015);
Research Fellow presso la clinica di Disturbi del Movimento National Insitute of Health (NIH) Bethesda, Maryland, USA (Giugno 2013).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano con tesi dal titolo: "Insight e Delirio, studio sperimentale in pazienti affetti da disturbi psicotici e disturbi dell'umore" (Marzo 2009);
da Giugno 2013 a Giugno 2015 Medico frequentatore dell'Istituto Neurologico Besta con attività di consulenza nei reparti di Neurochirurgia, Disturbi del Movimento, Epilessia, Cefalee;
da Maggio 2010 a Maggio 2015 Medico specializzando in Psichiatria presso Ospedale San Paolo di Milano con attività di reparto, Day Hospital e Ambulatorio di Neuropsichiatria;
Membro della Society for Neuroscience dal 2010;
Numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali;
Partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali;
Da Marzo 2017 ad oggi è Psichiatra presso Ospedale San Paolo a Milano;
Da Giugno 2016 ad oggi è Consulente clinico per Elion llc.
- Disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi da tic, d'ansia, depressione, disturbo bipolare, anoressia, bulimia, disturbi funzionali del movimento; trattamento di comorbidità psichiatriche in pazienti con patologie neurologiche, in particolare M. di Parkinson e distonia. Depressione epressione e ansia in gravidanza e post-partum.
Laurea e abilitazione
Laurea: 17/03/2009 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: seconda sessione 2009 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 41578
-
P.IVA: 09445350961
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Lucrezia Islam dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 1 recensione
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Zoran, Milano Luglio 2016
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Luglio 2016