Profilo
Titoli conseguiti
- dal 2005 al 2008 ha svolto una formazione triennale presso l'ASPI come psicodrammatista con orientamento analitico individuativo conseguendo il titolo;
- dal 2010 ad oggi ha frequentato stage di aggiornamento in danza-movimento-terapia e mindfulness in particolare per affrontare problematiche legate all'ansia e agli attacchi di panico;
- nel 2007 ha concluso un percorso personale della durata di 5 anni in ambito jungiano;
- nel 2013 ha partecipato ad una formazione abilitante per la diagnosi di DSA.
Curriculum e attività
- Laurea in Filosofia con indirizzo Scienze Umane nel 1995;- Laurea in Psicologia indirizzo clinico e di comunità presso l'Università degli Studi di Torino (luglio 2006);
- iscritta all’albo degli psicologi del Piemonte nel 2008;
- frequenta il terzo anno di specializzazione in psicoterapia familiare- ha svolto attività in Servizi Sociali e Dipartimenti di Salute Mentale come educatrice;
- nell'ambito del tirocinio ha collaborato con il servizio di terapia familiare dell'ASL 3 in percorsi di sostegno alla genitorialità e di problematiche adolescenziali;
- dal 2008 al 2013 ha svolto attività di Psicologa coordinatrice in diverse scuole con affidamento del Comune di Torino, acquisendo competenze nell'ambito della consulenza familiare e di coppia;
- dal 2011 al 2013 ha coordinato come Psicologa il servizio di consulenza familiare della circoscrizione 2 di Torino;
- dal 2008 al 2013 presidente dell'associazione Anima e Forme;
- dal 2008 ha condotto numerosi gruppi finanziati dai Fondi Sociali Europei per la formazione del personale sanitario;
- dal 2009 al 2012 supervisore per la cooperativa sociale Valdocco di operatori sociali.
Patologie trattate
- Anoressia
- Ansia generalizzata
- Attacco di panico
- Calo del Desiderio (Libido)
- Depressione
- Dipendenza da internet
- Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
- Disturbi del sonno
- Disturbi della sfera sessuale
- Fobia sociale
- Ipocondria
- Nevrosi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Colloquio clinico; valutazioni diagnostiche; percorsi attraverso il gruppo: psicodramma o laboratori espressivi; sostegno alla genitorialità (promozione delle capacità genitoriali); sostegno nella fase adolescenziale, disturbi d'ansia, ansia da prestazione, attacchi di panico, promozione del benessere, consulenza familiare o di coppia, disturbi del sonno, supporto nelle fasi della separazione dal coniuge, supporto nelle patologie organiche gravi, ansia da follow-up post operatorio, ipocondria; Analisi del bisogno e consulenza verso altri professionisti; Promozione del benessere attraverso percorsi di mindfulness: meditazioni guidate per affrontare disturbi d'ansia, attacchi di panico, stress o semplicemente per percorsi di crescita personale.
Laurea e abilitazione
Laurea: 06/07/2006 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: seconda sessione 2007 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Piemonte
- Posizione numero: 5238
P.IVA: 09864420014
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Marta Livio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.