
Dr.ssa Lorella Di Nicola
Psicologa - Psicoterapeuta
Psicologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale (2003);
- Libera Docenza di Psicologia Scolastica presso la SSIS - Università G. D'Annunzio di Chieti;
- Libera Docenza di Psicologia Dinamica presso la SSIS - Università dell'Aquila;
- dal 2005 al 2007 Tutor e Cultore presso la Cattedra di Psicologia Clinica.
Curriculum e attività
- Laurea in Psicologia conseguita presso l’Università di Roma “La Sapienza” (1996);
- Nel 2001 Incarico libero professionale al progetto nazionale sulle tossicofilie presso l'Ospedale "Il Celio" di Roma;
- Dal 2001 al 2002 Psicologia Scolastica presso l'Università G. D'Annunzio per la SSIS;
- Dal 2004 al 2007 Tutor e Cultore presso la Cattedra di Psicologia Clinica dell'Università G. D'Annunzio di Chieti;
- Dal 2007 al 2010 Incarico di Collaborazione presso comunità terapeutica Lilium S.Giovanni Teatino di Chieti;
- Dal 2011 al 2012 Incarico di Collaborazione come psicoterapeuta presso l'Istituto S. Caterina di Francavilla al Mare;
- Dal 2014 Incarico al progetto di ricerca sulle nuove ludopatie nella fascia adolesenziale presso l'Istituto Mecenate di Pescara;
- CTU presso il tribunale di Chieti sezione Civile e Penale.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Valutazioni neuropsicologiche; test e questionari per disturbi d'ansia, depressivi e per l'età evolutiva; test carta e matita; disturbi alimentari psicogeni; perizie giuridiche; disturbi sessuali; terapia di coppia e familiare; psicodipendenze; disturbi dell'adoloscenza; psicologia dell'invecchiamento.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 05/12/1996 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1998 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Abruzzo
- Posizione numero: 863
- Verifica su PSY
P.IVA: 01996770697
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Lorella Di Nicola dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.
Altre lingue parlate
-
Inglese
-
Francese