
Salvator Mundi
Dr. Manfredo Di Stefano
Medico Chirurgo, specialista in Dermatologia e Venereologia ed in Medicina Aeronautica e Spaziale
Dermatologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Medicina Aeronautica e Spaziale conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Novembre 1984);
- Specializzazione in Dermatologia e Venereologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Luglio 1987);
- Master Universitario in “Aspetti socio-sanitari nelle operazioni di Peace Kiping" conseguito presso l’Università degli Studi di Milano nel 2004;
- Master post-universitario di 2° Livello in “International Security Advanced Studies” presso l’Università degli Studi di Perugia nel 2010;
- Docente presso il Ministero della Salute per i corsi U.S.M.A.F. nel 2015;
- dal 2008 al 2012 Docente di “Dermatologia” presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza” per il Corso di Laurea in Infermieristica;
- dal 2003 al 2007 Docente di “Genetica Medica” presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza” per il Corso di Laurea in Infermieristica;
- nel 2005 Docente di “Soccorso Aereo” al Master di 2° livello in Emergenza Biologica presso l’Università degli Studi di Firenze.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Firenze (luglio 1981);
- da Agosto 2010 a Marzo 2012 Capo del 1° Reparto di Medicina e Organizzazione Sanitaria della Direzione Generale della Sanità Militare;
- da Maggio 2012 ad Aprile 2015 Presidente della Commissione Tecnica Mista per le attività connesse al C.P.C.M. istituita presso il Gabinetto del Ministero della Difesa;
- da Febbraio 2012 ad Aprile 2015 Membro della Commissione Paritetica per l’accordo quadro con la Regione Lazio in tema di sanità Pubblica;
- da Aprile 2013 a Marzo 2015 Capo del 1° Reparto dell’Ispettorato Generale della Sanità Militare;
- da Aprile a Dicembre 2015 Vice Capo Servizio Sanitario dell’AM;
- da dicembre 2015 Brigadier Generale del Corpo Sanitario Aeronautico in Ausiliaria;
- partecipazione in qualità di Relatore, Moderatore e Organizzatore di numerosi congressi nazionali ed internazionali.
Patologie trattate
- Nei pericolosi
- Puntini rossi sulla pelle
- Stafilococco aureo
Laurea e abilitazione
Laurea: 24/07/1981 - Università degli Studi di Firenze
Abilitazione: seconda sessione 1981 - Università degli Studi di Firenze
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 32916
- Verifica FNOMCeO