Specializzazione in Clinica Pediatrica conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1981);
Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1985).
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (ottobre 1977);
Legittimato alla Psicoterapia dal 27 Novembre 1985, da questa data a tutt'oggi, svolge Attività privata di psicoterapeuta;
da febbraio 1979 a settembre 1983 Pediatra ospedaliero presso Ospedale Civile di Locri (RC);
da ottobre 1983 a settembre 1989 Pediatra di Base presso ASl RM4;
da febbraio 1984 a settembre 2011 Pediatra e Neuropsichiatra Infantile SUMAI di Consultori Familiari e Asili Nido presso ASL LT1, LT4, LT6, RMC;
dal 1985 al 2011 Coordinatore di Gruppi di Preparazione alla Nascita e Gruppi Madre-Bambino fino ai tre anni di vita presso Consultori Familiari;
dal 2007 al 2009 Coordinatore di Gruppi Balint con Pediatri;
dal 2008 a tutt'oggi Coordinatore gruppo di ricerca Sipsia sulla Psicosomatica;
dal 2003 al 2005 Docente per la formazione di Psicoterapeuti di Gruppo presso la ASL RMC;
dal 1995 a tutt'oggi Membro Sezione Italiana E.F.P.P. (Federazione Europea di Psicoterapia Psicoanalitica nel settore pubblico);
Membro ordinario Sipsia (Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Infanzia, Adolescenza e coppia);
Partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi;
Numerose pubblicazioni di articoli scientifici su riviste e libri.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Visita neuropsichiatrica infantile (Consultazione Psicodiagnostica); Visita psichiatrica, Consultazione Psicodiagnostica e Psicoterapia psicoanalitica per Adulti, Adolescenti, Bambini e Coppie.
Laurea e abilitazione
Laurea: 05/10/1977 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1977 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 25700
-
P.IVA: 03258440589
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Rosa D'Agostino dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.