
Dr. Claudio Missaglia
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso
Chirurgo Proctologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso presso l'Università degli Studi di Padova;
- Specializzazione in Colon-proctologia presso l'Università di Medicina di Marsiglia (Francia);
- Specializzazione ospedaliera in Chirurgia Generale presso la Scuola Nazionale di Chirurgia Ospedaliera (Firenze)
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova (luglio 1992);
- Responsabile del Servizio di Colonproctologia presso la Casa di Cura Eretenia di Vicenza;
- Consulente per formazione "Centro di Eccellenza in Colon Proctologia " presso Casa di Cura Toniolo a Bologna;
- Consulente presso Humanitas Ospedale Gavazzeni di Bergamo e Casa di Cura Villa Torri a Bologna;
- già Aiuto della Divisione di Chirurgia Generale presso la Casa di Cura Eretenia, Vicenza;
- già Responsabile del Servizio di Colon-proctologia presso la Casa di Cura Villa Bianca di Trento;
- già Dirigente Sanitario di 1° Livello presso la divisione di Chirurgia Generale dell'Ospedale di Marostica (VI) e dell'Ospedale di Bassano del Grappa (VI).
Patologie trattate
- Ascesso perianale
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Colon irritabile
- Colon irritabile
- Colon irritabile
- Colon irritabile
- Condilomi
- Diverticoli
- Diverticoli
- Diverticoli
- Diverticoli
- Emorroidi
- Emorroidi
- Fistole anali
- Incontinenza fecale
- Incontinenza fecale
- Incontinenza fecale
- Polipi colon
- Prolasso rettale
- Prolasso rettale
- Prolasso rettale
- Ragadi anali
- Rettocele
- Rettocele
- Rettocele
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Sangue nelle feci
- Stipsi
- Stipsi
- Stipsi
- Stipsi
- Stipsi
- Stipsi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Trattamento patologie ano rettali e del pavimento pelvico; ascessi e fistole anorettali, cancro anale, e colorettale; cisti e fistole pilonidali, condilomi acuminati, dolore anale e perianale, emorroidi, incontinenza fecale, malattia di Verneulle, malattia diverticolare, poliposi, prolasso rettale, prurito anale e perianale
ragade anale, rettocele, sindrome del colon irritabile, stipsi, ulcera solitaria del retto; Chirurgia proctologica con le più' recenti ed mininvasive metodiche ( Laser , Staper, THD etc ); Correzione funzionale laparoscopica delle patologie del pavimento pelvico; Trattamento incontinenza fecale mediante impianto di neurostimolatori sacrali.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Laurea e abilitazione
Laurea: 07/07/1992 - Università degli Studi di Padova
Abilitazione: seconda sessione 1992 - Università degli Studi di Padova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Vicenza
- Posizione numero: 04852
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 02615890247
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Claudio Missaglia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Bravo molto preparato e umano
molto preparato e chiaro