Specializzazione in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1976);
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1980);
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
Docente al Master II° e III° livello in Colonproctologia;
Idoneità nazionale a Primario.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1972);
Borsa di studio in Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma;
dal 1976 Chirurgo di ruolo presso il Policlinico Umberto I di Roma;
Consulente Chirurgo presso l’Università “La Sapienza” di Roma;
Chirurgo Ospedaliero, per oltre quarant’anni, in Ospedali di Roma: Policlinico Umberto I, Ospedale Sandro Pertini, Ospedale Policlinico Casilino, Ospedale ASL RM G, prima come Assistente, poi come Aiuto, quindi Responsabile di Servizio, Dirigente di Alta Specializzazione ed, infine, come Direttore Responsabile della Divisione di Chirurgia.
Apparecchiature utilizzate
ANOSCOPIA TV
Patologie trattate
Ascesso perianale
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Colite
Colite ulcerosa
Colon irritabile
Condilomi
Couperose
Defecazione ostruita
Diverticoli
Emorroidi
Ernia crurale
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Fistole anali
Incontinenza fecale
Laparoceli
Marisca
Morbo di Crohn
Occlusione intestinale
Polipi colon
Prolasso rettale
Ragadi anali
Rettocele
Stipsi
Tumore del colon
Tumore del retto
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia addominale e laparoscopica; Chirurgia delle ernie e laparoceli, anche complessi, chirurgia colon-proctologia; Chirurgia addominale in elezione e in urgenza; acquisita elevata esperienza nella chirurgia dei tumori dell’addome e nella chirurgia dell’intestino – ano; in chirurgia proctologica, da venti anni, ha posto particolare riguardo alla cura della stitichezza ed alla terapia chirurgica del prolasso rettale/emorroidario in modo indolore e radicale con lifting endoluminale ottimale per il ripristino della funzione e dell’estetica ano-perineale.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Assicurazioni convenzionate per eventuali interventi
CAPAIAP
Laurea e abilitazione
Laurea: 10/11/1972 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1973 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 19776
-
P.IVA: 09639391003
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Silvestro Lucchese dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.