Agopuntore
- Terapia del dolore: periartriti, artrite reumatoide, dolori post-operatori, osteoartrosi, lombosciatalgie, dolori da ernie discali, cervicalgie; Disturbi neurologici: cefalee, emicranie, nevralgie, vertigini, paresi, emiplegie da ictus cerebrale, insonnia; Disturbi di pertinenza otorinolaringoiatrica: otiti, sinusiti, acufeni, riniti, ecc.; Disturbi dermatologici: herpes, dermatiti, psoriasi; Disturbi polmonari: asma bronchiale, allergie; Disturbi digestivi: disfagie, colite spastica, diarrea, disfunzioni intestinali, nausea e vomito anche post-chemioterapico; Disordini ematologici: leucopenia post-chemioterapia, anemia; Disturbi dell’apparato urogenitale: anuresi, ritenzione urinaria, incontinenza urinaria, impotenza, sterilità, cistiti; Disturbi cardiovascolari: cardiopalmo, ipertensione arteriosa, aritmie; Disturbi ginecologici: dismenorrea, dolori mestruali, sindrome premestruale, vampate di calore da post-menopausa o da trattamenti endocrini nelle neoplasie mammarie, induzione di gravidanza, nausea; Disturbi psicologici: ansia, depressione, attacchi di panico, dipendenza da nicotina.
Laurea: 22/07/2005 - Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro"-Vercelli
Abilitazione: prima sessione 2006 - Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro"-Vercelli
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Novara
- Posizione numero: 3768
-
P.IVA: 02044030035
Il sottoscritto Dr. Andrea Garampazzi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.