
Dr. Franco Ianniello
Medico Chirurgo, specialista in Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatra
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" nel 2001;
- Corso in Chirurgia Otologica e sui disturbi dell'equilibrio;
- Master in Vestibologia clinica conseguito presso l'Università degli Studi di Roma Sapienza (febbraio 2022).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirugia presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (novembre 1995);
- dal 2005 al 2010 Dirigente Medico Otorinolaringoiatra presso l'ospedale di Ascoli Piceno e di Civitanova M.;
- Dirigente medico Otorinolaringoiatra presso Ospedale di Civitanova Marche e Macerata (attualmente);
- Partecipazione a congressi intenazionali (New York,2012, Amsterdam 2014, Maastricht 2015) e a numerosi congressi nazionali;
- Direttore sanitario presso centro termale S. Lucia di Tolentino (2017, 2018, 2019).
Apparecchiature utilizzate
- Telepack per endoscopia ORL, Audiometria, Impedenzometria con timpanogramma e riflessi stapediali, ENG (Elettronistagmografia), Videonistagmoscopio computerizzato, Timedsurgery (per chirurgia ambulatoriale).
Prestazioni effettuate
- Causticazione chimica varici del setto nasale
- ENG digitale Studio del nistagmo registrato
- Endoscopia dei seni paranasali
- Esame audiometrico
- Esame audiovestibolare
- Fibrolaringoscopia
- Manovre liberatorie per vertigini
- Visita Otorino con Fibrolaringoscopia
- Visita Otorino con Rinofibroscopia
- Visita Otorino successiva
- Visita Otorinolaringoiatrica prima visita
Patologie trattate
- Acufene
- Adenoidi
- Apnee notturne
- Deviazione setto nasale
- Disfonia
- Disturbi del sonno
- Disturbi della deglutizione
- Ipertrofia turbinati
- Ipoacusia
- Laringite
- Lingua bianca
- Nevralgia
- Patologia dei seni paranasali
- Patologie delle ghiandole salivari
- Placche in gola
- Polipi nasali
- Reflusso gastroesofageo
- Rinite
- Settoplastica
- Sinusite
- Sordità
- Stomatite
- Streptococco
- Tappo di cerume
- Tonsillectomia
- Tonsillite
- Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- S. vertiginose, Sordità e acufeni, Disturbi del sonno, Settoplastica, Turbinoplastica, FESS - chirurgia della sinusite cronica, Chirurgia laringea non oncologica, Adenoidectomia, Tonsillectomia. Reflusso faringolaringeo.
Laurea e abilitazione
Laurea: 06/11/1995 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Abilitazione: seconda sessione 1995 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Macerata
- Posizione numero: 2685
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 11036401005
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Franco Ianniello dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Dottore molto disponibile ed esaustivo nella spiegazione del problema. Mette a proprio agio e esamina accuratamente il problema. Consigliato.