Specializzazione in Neonatologia e Pediatria conseguita presso l'Università Cattolica di Roma (novembre 1998);
Diploma in Psicoterapia conseguito presso la Scuola Superiore di Analisi Transazionale di Roma (novembre 2006);
Diploma in Agopuntura Energetica e Tradizionale conseguito presso AIA – Associazione Italiana Agopuntura (dicembre 2014);
Diploma di “Analista Transazionale Certificato a livello Europeo” conseguito presso The European Association for Transactional Analysis (giugno 2006);
Diploma di Auricoloterapia di 1° e 2° Livello;
Diploma di formazione in Energetica dei Sistemi Viventi applicata all’Agopuntura.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (giugno 1993);
Master Internazionali e Nazionali conseguiti presso l'University of New Mexico, Children Hospital di Albuquerque; Presbyterian Hospital di Albuquerque, New Mexico; Ospedale Fatebenefratelli di Roma; Ospedale San Filippo Neri; Ospedale Bambino Gesù; Ospedale Santo Spirito e Ospedale di Bressanone;
Ha lavorato presso: l'Ospedale S. Spirito di Roma nell'Unità di Chirurgia Generale Donne; l'Ospedale S. Filippo Neri nell'Unità di Toracochirurgia; l'Ospedale Civile di Bressanone nell'Unità di Ostetricia e Ginecologia; l'Ospedale Bambino Gesù di Roma nell'Unità di Cardiochirurgia; l'Ospedale Fate Bene Fratelli nell'Unità di Neonatologia e patologia neonatale; l'Ospedale Agostino Gemelli nell'Unità di Pediatria e neonatologia; l'Ospedale di Anzio nell'Unità di Pediatria e neonatologia;
è Vicepresidente Nazionale dell'Ass. Psichiatri Psicologi Cattolici e Presidente per la delegazione Lazio dell’Ass. Psichiatri Psicologi Cattolici;
fino al 2014 Fondatore e Vicepresidente dell’A.I.D. (Associazione Internazionale Donne) e Accreditato presso F.A.S. Stato Città del Vaticano;
fino al 2013 Docente presso l’Istituto di Studi Superiori sulla Donna; Membro del Gruppo di Neurobioetica dell’Università Europea di Roma;
fino al 2012 Dirigente Medico Ospedale di Anzio e Nettuno, Roma.
Patologie trattate
Dipendenza da internet
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Visite specialistiche pediatriche, neonatologiche; Psicoterapia individuale e di coppia; Mental coaching; Trattamento dei disturbi d'ansia/attacchi di panico; Terapia e cura dei disturbi sessuali; Internet addiction.
Medicina non convenzionale
- Iscrizione nel Registro dell’Agopuntura istituito con Delibera n.51/98 al n. 432.
Laurea e abilitazione
Laurea: 23/06/1993 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1993 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 45636
-
P.IVA: 10903310588
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Alessandro Peracchi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.