
Dr. Giuseppe Carrieri
Medico Chirurgo, specialista in Dermatologia e Venereologia
Dermatologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Dermatologia conseguita presso l’Università degli Studi di Bari (luglio 1980);
- Perfezionamento in Sessuologia Medica presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università degli Studi di Bari nel 1983.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (luglio 1977);
- dal 2012 al 2014 Dirigente Medico Dermatologo ASL Bari D.S.S.;
- già Consigliere Provinciale di Bari dell’A.I.D.O. e già Presidente del gruppo comunale di Castellana Grotte dell’A.I.D.O. (Associazione Italiana Donatori Organi);
- già Socio fondatore dell’A.D.M.G. (Associazione dei Dermatologi della Magna Grecia) e delle altre Associazioni Dermatologiche (EADV, ADOI, SIDEV, A.I.D.A., ISPLAD);
- Consulente Dermatologo presso l'I.R.C.C.S. di Castellana Grotte, Bari;
- Responsabile scientifico per l’Italia Meridionale della Eufoton Laser di Trieste.
Apparecchiature utilizzate
Crioterapia neve carbonica, azoto liquido; diatermocoagulatore; laser diodico 808.
Patologie trattate
- Nei pericolosi
- Puntini rossi sulla pelle
- Stafilococco aureo
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- dalla Clinica dermatologica alla Correttiva dermatologica per lesioni estetiche, paraneoplastiche e neoplastiche trattate anche chirurgicamente dopo esame dermatoscopico.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/07/1977 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: seconda sessione 1977 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bari
- Posizione numero: 6585
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 07393760728
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giuseppe Carrieri dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.