Specializzazione con Lode in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso l’Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna ed Istituto Ortopedico Rizzoli (luglio 2014);
Dottorato di Ricerca in “Oncologia e patologia sperimentale XXVIII ciclo” con indirizzo oncologia clinica presso l’Università di Bologna (2015);
Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di scienze biomediche e neuromotorie dell’Università di Bologna, con attività assistenziale presso la Clinica II dell’Istituto Ortopedico Rizzoli (2014).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna (giugno 2008);
dal marzo 2015 Dirigente Medico di 1° livello in Ortopedia e Traumatologia presso l'U.O. di Ortopedia dell’Ospedale Civile Umberto I° di Lugo (RA) - AUSL di Ravenna;
Membro dell'editorial board di "World Journal of Orthopedics"
Peer-reviewer di 19 riviste internazionali (247° nel ranking mondiale in Publons)
Iscritto alle seguenti associazioni e società scientifiche: SIOT, SIGASCOT, CIOSM, Researchgate, Scopus, GoogleScholar, Orphanet;
Ha realizzato 56 pubblicazioni scientifiche, 4 capitoli di libro, un intero libro come editor e 200 abstract congressuali;
dal 2007 ad oggi ha partecipato ad oltre 80 congressi scientifici nazionali ed internazionali, tra cui 35 partecipazioni come relatore.
diversi premi scientifici: tra i quali: Premio della “European Muscolo-skeletal Oncology Society (EMSOS)” come miglior relazione congressuale (2008), Premio della “European Federation of National Associations of Orthopaedics and Traumatology” (2011) 2011: Premio della “Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia” come miglior relazione congressuale, Premio Honorable Mention della “International Society of Limb Salvage” (ISOLS) nel 2013.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Tumori dell'apparato muscolo-scheletrico, sia dell'osso sia delle parti molli sia dell'età pediatrica che dell'età adulta, che comportano un iter di trattamento multidisciplinare e complesse tecniche chirurgiche di resezione e ricostruttive; interesse particolare nelle patologie del paziente sportivo, patologie protesiche dell'arto inferiore (anca, ginocchio) primarie e reimpianti; Artroscopia ginocchio, protesi ginocchio, protesi anca, protesi da resezione, escissione tumori, biopsia ossea e tessuti molli.
Laurea e abilitazione
Laurea: 16/06/2008 - Università degli Studi di Bologna
Abilitazione: seconda sessione 2008 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bologna
- Posizione numero: 16179
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Andrea Angelini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.