Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Prof. Gilbert Spizzo Medico Internista

Prof. Gilbert Spizzo

Medico Chirurgo, specialista in Medicina Interna

Medico Internista

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione in Medicina Interna, con superspecialità austriaca in Ematologia e Oncologia medica presso l'Università di Innsbruck - Austria (agosto 2006);
    • dal luglio 2007 Libero docente (Privatdozent, PD, professore associato) in Medicina Interna, Ematologia e Oncologia presso l'Università di Innsbruck.

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina presso l’Università Leopold Franzens di Innsbruck, Austria (aprile 2000)
    • nel settembre 2012 Certificato europeo di oncologia medica ESMO;
    • nel settembre 2013 specialità austriaca in Oncologia Medica ed Ematologia, Innsbruck Austria;
    • luglio 2000 – luglio 2007 Dirigente Medico con la qualifica di Aiuto presso il reparto di Medicina Interna, Ematologia ed Oncologia della Clinica universitaria di Innsbruck, Università di Medicina Innsbruck (Austria);
    • da ottobre 2005 ad oggi Dirigente del laboratorio di Oncologia sperimentale Innsbruck;
    • dall'agosto 2007 ad oggi Dirigente Medico presso il Day Hospital internistico di Merano (BZ), Direzione di struttura di alta specializzazione "Oncologia";
    • Autore del Libro Signalling in oncologia Spizzo G. e Gastl. Uni-Med Verlag 2006. 

    Apparecchiature utilizzate

    - ECG, Holter pressorio

    Patologie trattate

    • Emoglobina alta
    • Potassio alto
    • Pressione minima alta
    • Pressione minima bassa
    • Sideremia
    • Ves alta

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Case manager delle principale patologie oncologiche (supporto durante tutto il percorso dalla diagnosi alla terapia); Gate Keeper oncologico (Supporto nell' affrontare la prima diagnosi oncologico e consulto nella scelta della centro adatto); Consulto per test molecolari in selezionate patologie (P.es. gene array "Endopredict") per scelta della chemioterapia in pazienti con CA mammario; consulto per test bimoleculari (P.es. profile CARIS, Foundation HEME); Visite internistiche, Visite geriatriche, Visite ematologiche.

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 14/04/2000 - Università degli Studi di Innsbruck

    Abilitazione: prima sessione 2000 - Università degli Studi di Innsbruck
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bolzano/Bozen
    - Posizione numero: 03274
    - Verifica FNOMCeO

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Prof. Gilbert Spizzo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Caricamento...