Specializzazione in Medicina Interna presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
Corso Triennale di Medicina Omeopatica Hahnemanniana (Scuola Italiana di Medicina Omeopatica SIMOH);
Corso di Agopuntura Energetica e Tradizionale (Associazione Italiana Agopuntura);
Docente presso la Scuola Italiana di Medicina Omeopatica Hahnemanniana SIMOH.
Curriculum e attività
Laurea in medicina e Chirurgia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (ottobre 1992);
– Direttore Scientifico dell’Istituto di Medicina Integrata AMI;
Incarico di Direzione del Centro Studi e Ricerche Postuniversitario dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria di Roma;
Direttore del Dipartimento di Storia delle Medicine Non Convenzionali dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria di Roma;
Membro del Comitato Scientifico dell’Associazione “Il Faro di Ippocrate” per il coordinamento del Museo di Storia dell’Arte Sanitaria dell’Ospedale degli Incurabili di Napoli;
Incarico Coordinamento ricerca scientifica in Medicina Integrata Dipartimento di Neuroscienze dell’Università Popolare Privata Hermes;
Incarico di Direzione del Centro Studi e Ricerche Postuniversitario dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria di Roma;
Incarico di Direttore del Dipartimento di Storia delle Medicine Non Convenzionali dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria di Roma;
Nomina a socio corrispondente dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria di Roma.
Apparecchiature utilizzate
Vega Test per lo studio delle intolleranze alimentari - Bioexplorer supporto per la valutazione diagnostica.
Patologie trattate
Acne
Acufene
Allergie respiratorie
Alopecia
Alterazioni del ciclo mestruale
Amenorrea
Anoressia
Artrite reumatoide
Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
Asma bronchiale
Attacco di panico
Azoospermia
Borsite
Bulimia
Calazio
Cefalea
Cellulite
Cervicalgia
Cervicobrachialgia
Cheratosi
Cirrosi epatica
Cisti ovariche
Cisti sebacee
Cistite
Colite
Colite ulcerosa
Colon irritabile
Coxalgia
Coxartrosi (o artrosi anca)
Depressione
Dermatite atopica
Dermatite seborroica
Deterioramento cognitivo
Diabete gestazionale
Dieta Vegetariana
Disfunzione erettile
Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
Dismenorrea
Dispepsia
Distonia
Disturbi del sonno
Disturbi della memoria
Disturbi della sfera sessuale
Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
Disturbo post-traumatico da stress
Diverticoli
Dolori mestruali
Eczemi
Emicrania
Enuresi
Epatite
Ernia discale
Esofagite eosinofila
Fibromatosi uterina
Fibromialgia
Flebite
Gastrite
Gonalgia
Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
Gozzo (o struma)
Impotenza
Incontinenza urinaria
Infertilità
Insonnia
Insufficienza renale
Insufficienza venosa
Intolleranza al lattosio
Ipercolesterolemia
Iperemesi gravidica
Iperprolattinemie
Ipertensione arteriosa
Ipertiroidismo
Ipertrigliceridemie
Ipertrofia prostatica benigna
Ipotiroidismo
Laringite
Linfedema
Lombalgia
Lombocruralgia
Lombosciatalgia
Menopausa
Molluschi contagiosi
Morbo di Basedow
Morbo di Crohn
Nevralgia
Noduli tiroidei
Obesità
Orticaria
Osteoartrite
Osteoporosi
Ovaio policistico
Pancreatite
Paralisi facciale
Periartrite
Polimialgia reumatica
Prostatite
Psoriasi
Reflusso gastroesofageo
Rinite
Ritenzione urinaria
Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
Sciatalgia
Sclerosi multipla
Sindrome da malassorbimento
Sindrome premestruale
Sinusite
Smagliature
Steatosi epatica
Stenosi carotidea
Sterilità
Stipsi
Tabagismo (dipendenza da fumo)
Tendinite
Tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)
Tumori spinali
Vasculite
Vene varicose
Verruche
Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Controllo di situazioni tossiniche come metalli pesanti e parassitosi; Valutazione della sorveglianza antitumorale; Studio dei meccanismi biochimici, locali e generali, per individuare il miglior sostegno con nutrizione e integrazione; Valutazione della funzionalità neuro-psico-endocrina personale (ricerca delle cause profonde della malattia). Metodo di valutazione interferenziometrico per lo studio di: malattie autoimmuni, neurodegenerative, disturbi gastrointestinali (come dispepsia, gonfiore, stipsi, diarrea), disordini psichici (come ansia, depressione, insonnia, malattie psichiatriche). Valutazione del sistema di sorveglianza anti tumorale, dermatiti e malattie della pelle (come psoriasi, vitiligine, dermatiti).
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/10/1992 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Abilitazione: prima sessione 1992 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 44436
-
P.IVA: 10377030589
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Cappi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,7/10 in base a 14 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 2
Anna Rita, Roma Maggio 2021
Domenico, Roma Agosto 2020
molto cordiale e molto preparato..
Monica, Roma Agosto 2020
Bravo medico, preparato, attento e scrupoloso. Sicuramente da prendere in considerazione
Marilena, Roma Agosto 2016
Gentile, disponibile, ottimo medico
Maia, Roma Febbraio 2015
Gentilissimo e disponibile a tutti i chiarimenti del caso e, avendo come paziente una bambina, estremamente empatico.
Tiziana, Roma Novembre 2014
E'molto competente
Alessandra, Roma Novembre 2013
Attenzione e disponibilità, professionale e umana.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 2
Maggio 2021
Agosto 2020
molto cordiale e molto preparato..
Agosto 2020
Bravo medico, preparato, attento e scrupoloso. Sicuramente da prendere in considerazione
Agosto 2016
Gentile, disponibile, ottimo medico
Febbraio 2015
Gentilissimo e disponibile a tutti i chiarimenti del caso e, avendo come paziente una bambina, estremamente empatico.
Novembre 2014
E'molto competente
Novembre 2013
Attenzione e disponibilità, professionale e umana.
Ottobre 2013
OTTIMO E DISPONIBILE
Luglio 2013
Febbraio 2013
Maggio 2012
Aprile 2012
Finalmente un dottore che ti visita!
Dicembre 2011
Maggio 2011