
Dr. Giovanni Candelpergher
Medico Chirurgo, specialista in Cardiologia
Cardiologo
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare con il massimo dei voti conseguita presso l'Università degli Studi di Padova (luglio 1977).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Sutdi di Padova (novembre 1974);
- ha frequentato come Visiting Fellow alcuni fra i più prestigiosi Centri di Cardiologia negli Stati Uniti;
- ha svolto una lunga attività di medico Cardiologo ospedaliero nei vari gradi di carriera presso gli ospedali di Padova e Castelfranco Veneto, ricoprendo diversi incarichi, fra cui quello di Primario Cardiologo F.F. e di Responsabile del Servizio di Cardiologia Riabilitativa;
- è stato autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche e comunicazioni congressuali;
- Attualmente esercita come libero professionista.
- Ha sviluppato ampie competenze nella diagnostica cardiologica ambulatoriale, con esperienza in tutte le metodiche (ECG, ecocardiogramma con color- doppler, Holter ECG, Holter pressorio, prova da sforzo).
Apparecchiature utilizzate
- Elettrocardiografo; Ecocardiografo con color-doppler; Registratore per ECG dinamico sec Holter di durata 24-48 e 72 ore; Registratore per ECG dinamico sec. Holter a 12 derivazioni; Monitoraggio tele-cardiologico prolungato – loop / event recorder esterno (da 1 a 4 settimane); Monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa (Holter pressorio).
Patologie trattate
- Angina (angina pectoris)
- Aritmie
- Arteriopatia
- Calcolo ldl
- Cardiomiopatia
- Cardiopatia ischemica
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Extrasistolia
- Fibrillazione atriale
- Holter cardiaco
- Infarto miocardico
- Insufficienza mitralica
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Ipertensione polmonare
- Ipertrigliceridemie
- Ischemia miocardica
- Miocardite
- Pcr alta
- Pressione minima alta
- Pressione minima bassa
- Scompenso cardiaco
- Sincope
- Stenosi aortica
- Tachicardia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Prevenzione, diagnosi clinico-strumentale e terapia delle malattie cardio-vascolari.
Diagnostica completa dei sintomi e segni cardiologici: palpitazioni, tachicardia, extrasistoli, dolore toracico, dispnea (mancanza di respiro, fiato corto), svenimenti, vertigini, astenia, soffi cardiaci. Diagnosi precoce e trattamento dell’ipertensione arteriosa. Diagnostica multiparametrica e trattamento dei disturbi del ritmo cardiaco (bradicardie, blocchi, tachicardie, extrasistoli, fibrillazione atriale, ecc), mediante ECG dinamico sec. Holter a 3 e a 12 derivazioni, di durata 24, 48 e 72 ore, e monitoraggio tele-cardiologico ("loop/event recorder") prolungato, da 1 a 4 settimane. Diagnosi e trattamento della cardiopatia ischemica (angina, infarto, angioplastica, by-pass), delle miocardiopatie, delle malattie valvolari (mitralica, aortica), dello scompenso cardiaco e delle patologie dell’aorta toracica. Check-up cardiologico e analisi del rischio coronarico. Esami di diagnostica cardiologica di secondo livello per la medicina sportiva (ecocardiocolordoppler, Holter).
Laurea e abilitazione
Laurea: 17/11/1974 - Università degli Studi di Padova
Abilitazione: seconda sessione 1974 - Università degli Studi di Padova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Padova
- Posizione numero: 2841
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 03269310284
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giovanni Candelpergher dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.