Specializzazione in Chirurgia Generale con il massimo dei voti conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" nel luglio 1982;
Specializzazione con Lode in Chirurgia Vascolare conseguita presso l'Università degli Studi Federico II di Napoli nel luglio 1988;
Idoneità nazionale a Primario di Chirurgia Generale nel 1988 con voto 92/100;
Idoneità nazionale a Primario di Chirurgia Vascolare nel 1990 con voto 84/100.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (novembre 1976);
dal 1975 al 1981 è stato interno presso la Clinica Chirurgica della 2a Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli, svolgendo regolare attività scientifica ed assistenziale, partecipando regolarmente ai turni di Sala Operatoria; ha inoltre collaborato attivamente al servizio di angiografia per lo studio dei pazienti vasculopatici;
ha espletato Tirocinio Pratico Ospedaliero nel semestre marzo-agosto 1977, con giudizio finale di “ottimo” presso la Divisione di Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso dell’Ospedale “A. Cardarelli” di Napoli;
dal marzo 1979 all'ottobre 1990 Assistente e poi Aiuto Chirurgo presso la Divisione di Chirurgia d’Urgenza dell’Ospedale “Ascalesi” di Napoli;
successivamente presso la U.O. di Chirurgia Generale del P.O. S.M.d.P. degli Incurabili.
Apparecchiature utilizzate
- Ecocolordoppler, Pressoterapia sequenziale.
Patologie trattate
Emorroidi
Fenomeno di Raynaud
Flebite
Insufficienza venosa
Linfangite
Linfedema
Ragadi anali
Safenectomia
Stipsi
Trombosi
Vene varicose
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia Generale e Flebologica; Terapia chirurgica dei difetti della parete addominale (ernie); Diagnostica vascolare non invasiva, Terapia chirurgica delle varici tradizionale e mediante radiofrequenza, Terapia sclerosante delle varici, Terapia sclerosante e/o laser dei capilari e degli inestetismi venosi; Pressoterapia sequenziale.
Laurea e abilitazione
Laurea: 30/11/1976 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: seconda sessione 1976 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 13488
-
P.IVA: 08278301216
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Lucio Piscitelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.