Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Impedenziometria e Calcolo massa magra, grassa e livello d'idratazione
Scegli prestazione:
Urgente?

Impedenziometria e Calcolo massa magra, grassa e livello d'idratazione a Napoli

Ordina per:
5 studi prenotabili online
Dr.ssa Barbara Buono Biologo Nutrizionista
Biologo Nutrizionista

Dr.ssa Barbara Buono

    • Impedenziometria e Calcolo massa magra, grassa e livello d'idratazione
    •  Ischia (NA)
    • da mercoledì 6 dic ore 09:00 da mer 6 dic 09:00
    80 €
Dr. Luigi Camerlingo Biologo Nutrizionista
Biologo Nutrizionista

Dr. Luigi Camerlingo

    • Impedenziometria e Calcolo massa magra, grassa e livello d'idratazione
    •  Quarto (NA)
    • da mercoledì 6 dic ore 15:30 da mer 6 dic 15:30
    80 €
Dr. Dario Feliciano Biologo Nutrizionista
Biologo Nutrizionista

Dr. Dario Feliciano

    • Impedenziometria e Calcolo massa magra, grassa e livello d'idratazione
    •  Cardito (NA)
    • da lunedì 11 dic ore 10:00 da lun 11 dic 10:00
    da 50 €
altri specialisti vicino a Napoli
Dr.ssa Valentina Piccirillo Biologo Nutrizionista
Biologo Nutrizionista

Dr.ssa Valentina Piccirillo

    • Impedenziometria e Calcolo massa magra, grassa e livello d'idratazione
    •  Portico di Caserta (CE)
    • da mercoledì 6 dic ore 08:00 da mer 6 dic 08:00
    40 €
Vuoi vedere più medici?

Puoi trovare altri medici specialisti che effettuano questa prestazione in:


Impedenziometria e Calcolo massa magra, grassa e livello d'idratazione a Napoli

L’Impedenziometria e Calcolo massa magra, grassa e livello d'idratazione è una tecnica grazie alla quale è possibile avere informazioni relative la composizione corporea di una persona, relative a quelle che sono le percentuali di massa grassa (ossia l’adipe presente nel corpo del paziente, necessario non oltre un certo limite), massa magra (ovvero gli altri tessuti, per esempio i muscoli, ecc.) e di acqua.

L’acquisizione di questi dati è possibile grazie al passaggio, non invasivo e indolore, di corrente (tramite l’impiego di uno specifico apparecchio, ovvero l’impedenziometro, che viene collegato al paziente attraverso elettrodi), poiché i tessuti magri e quelli grassi conducono in maniera diversa la corrente, per via della diversa percentuale di acqua ed elettroliti. Si tratta di una metodica non invasiva e indolore.

Caricamento...