Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Seduta di Psicoanalisi
Scegli prestazione:
Distanza da te
Urgente?

Seduta di Psicoanalisi a Milano

Ordina per:
11 studi prenotabili online
    • Seduta di Psicoanalisi
    •  Porta Romana
    • da lunedì 3 apr ore 08:00 da lun 3 apr 08:00
    80 €
    • Seduta di Psicoanalisi
    •  Cadorna
    • da sabato 1 apr ore 12:00 da sab 1 apr 12:00
    da 60 €
Dr.ssa Patrizia Novi Psicologo
Psicologo

Dr.ssa Patrizia Novi

(1 recensioni)
    • Seduta di Psicoanalisi
    •  Gorla
    • da mercoledì 5 apr ore 15:30 da mer 5 apr 15:30
    60 €
    • Seduta di Psicoanalisi
    •  Calvairate
    • da martedì 4 apr ore 09:00 da mar 4 apr 09:00
    da 60 €
    • Seduta di Psicoanalisi
    •  Cernusco sul Naviglio (MI)
    • da lunedì 3 apr ore 09:30 da lun 3 apr 09:30
    80 €
    • Seduta di Psicoanalisi
    •  Washington
    • da giovedì 6 apr ore 10:00 da gio 6 apr 10:00
    80 €
    • Seduta di Psicoanalisi
    •  Bicocca
    • da venerdì 31 mar ore 10:00 da ven 31 mar 10:00
    80 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr.ssa Mariacarmela Abbruzzese Psicologo
Psicologo

Dr.ssa Mariacarmela Abbruzzese

(1 recensioni)
    • Seduta di Psicoanalisi
    •  Porta Romana
    • da lunedì 3 apr ore 10:00 da lun 3 apr 10:00
    da 70 €
    • Seduta di Psicoanalisi
    •  Isola
    • da lunedì 3 apr ore 09:30 da lun 3 apr 09:30
    60 €
Dr. Giuseppe Salzillo Psicologo
Psicologo

Dr. Giuseppe Salzillo

(8 recensioni)
    • Seduta di Psicoanalisi
    •  Navigli
    • da venerdì 31 mar ore 09:45 da ven 31 mar 09:45
    da 65 €
Dr.ssa Silvia Corno Psicologo
Psicologo

Dr.ssa Silvia Corno

(1 recensioni)
    • Seduta di Psicoanalisi
    •  Cernusco sul Naviglio (MI)
    • da sabato 1 apr ore 09:00 da sab 1 apr 09:00
    60 €

Seduta di Psicoanalisi a Milano

La Psicoanalisi è una modalità di trattamento basata sulla valutazione di aspetti emozionali e comportamentali di cui le persone non sono consapevoli.

Questi fattori inconsci possono essere causa di stress, infelicità, difficoltà lavorative , affettive e relazionali, disturbi dell'umore o dell'autostima. La psicoanalisi, come approccio terapeutico, si basa sui principi che riguardano i processi mentali inconsci originariamente descritti da Sigmund Freud e successivamente sviluppati, da un gran numero di altri analisti.

Nel corso di un trattamento psicoanalitico intensivo la relazione che inevitabilmente si sviluppa col terapeuta, assume tratti influenzati dal "mondo interiore" del paziente. Può accadere anche che una persona non senta in sé il bisogno di una "terapia" psicoanalitica ma pensi di trarre beneficio da una maggior consapevolezza del proprio mondo interno e del proprio modo di relazionarsi con le persone con cui interagisce.

Un desiderio di conoscersi meglio e di funzionare meglio nel mondo può essere una motivazione sufficiente per intraprendere una psicoanalisi. La forma più intensiva di psicoanalisi comporta sedute regolari di circa 50 minuti, con frequenza di tre o quattro sedute settimanali nel corso di mesi o anni.

A seconda delle condizioni e degli approcci del terapeuta possono essereci differenze nella frequenza delle sedute. La psicoanalisi può essere applicata a trattamenti individuali, di gruppo, familiari, denominati "psicoanaliticamente orientati".

Caricamento...