Chirurgo Vascolare
(18 recensioni)“Molto bravo e competente, e molto cortese.”
Visita Angiologica con EcoColorDoppler 1 distretto - 200 €
Sesto San Giovanni (MI)
da Venerdi 5 Mar ore 16:30
Chirurgo Vascolare
(5 recensioni)“un professionista molto disponibile.”
Visita Angiologica con EcoColorDoppler 1 distretto - 200 €
Garbagnate Milanese (MI)
da Mercoledi 3 Mar ore 16:30
Chirurgo Vascolare
(28 recensioni)“Professionale,chiaro nelle spiegazioni,disponibile all'ascolto,gentile”
Visita Angiologica con EcoColorDoppler 1 distretto - 120 €
zona Barona
da Giovedi 4 Mar ore 17:30
Visita Angiologica con EcoColorDoppler 1 distretto - 40 €
Sesto San Giovanni (MI)
da Venerdi 5 Mar ore 09:00
Chirurgo Vascolare
(16 recensioni)“È stato molto gentile e disponibile anche successivamente con scambio di mail [...] per il proseguo delle cure Chiudi”
Visita Angiologica con EcoColorDoppler 1 distretto - 180 €
zona Viale Papiniano
da Lunedi 8 Mar ore 12:45
Visita Angiologica con EcoColorDoppler 1 distretto - 300 €
A domicilio - Disponibile in tutta la città e provincia
da Giovedi 4 Mar ore 07:30
Chirurgo Vascolare
(6 recensioni)“Professionista seria ,competemnjte e gentile”
Visita Angiologica con EcoColorDoppler 1 distretto - 120 €
Centro (MI)
da Giovedi 4 Mar ore 15:30
La Visita Angiologica ha lo scopo di analizzare la struttura, le funzioni e le eventuali patologie presenti dei vasi sanguigni e linfatici.
Durante la visita, dopo un'anamnesi e cioè dopo la raccolta di tutta una serie di informazioni su stato di salute attuale e passato, sullo stile di vita etc., vengono presi in considerazione i problemi delle vene (varici, flebiti, tromboflebiti, ecc.) e delle arterie (arteropatie), anche avvalendosi, se necessario, di particolari strumenti diagnostici (doppler ed ecodoppler). L'Ecocolordoppler è l'esame più comune per la diagnosi e il controllo delle malattie vascolari, sia arteriose che venose.
è una tecnica diagnostica che attraverso l'applicazione degli ultrasuoni, visualizza graficamente il movimento del sangue nei vasi sanguigni, la forma dei vasi stessi e le loro eventuali alterazioni. L'utilizzo del colore permette una più precisa individuazione delle aree con flusso anomalo.
La zona del corpo del paziente oggetto dell'esame viene trattata con un gel che consente la corretta trasmissione degli ultrasuoni emessi dalla sonda. è una metodica non invasiva, che documenta in modo affidabile anche le più piccole lesioni delle pareti vascolari.
“Molto professionale e cordiale.”
Maria Silvia, Milano (Dicembre 2020) Leggi altre recensioni...