Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Visita Senologica
Scegli prestazione:
Specializzazione
Patologia
Urgente?

Visita Senologica a Mantova

Ordina per:
12 studi prenotabili online
Dr. Alessandro Germano Senologo

Dr. Alessandro Germano

Senologo 4 recensioni
  • Visita Senologica
    100 €
  •  Asola (MN) Piazza Ottantesimo Fanteria
  • da gio 24 apr 15:30
  • Visita Senologica
    100 €
  •  Mantova - Centro Viale P. Albertoni
  • da lun 28 apr 15:00
  • Visita Senologica
    100 €
  •  Castiglione delle Stiviere (MN) Via A. Toscanini, 41
  • da ven 2 mag 15:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Benacus Lab - Castiglione

    Benacus Lab - Castiglione

    Centro medico 1 recensione
    Senologo
    • Visita Senologica
      100 €
    •  Castiglione delle Stiviere (MN) Via A. Toscanini, 41
    • da ven 16 mag 16:30
    Benacus Lab - Desenzano

    Benacus Lab - Desenzano

    Centro medico 6 recensioni
    Chirurgo Generale Chirurgo Generale Senologo
    • Visita Senologica
      da 120 €
    •  Desenzano del Garda (BS) Via Adua, 4
    • da mer 30 apr 08:30
    • Visita Senologica
      100 €
    •  Castiglione delle Stiviere (MN) Via A. Toscanini, 41
    • da ven 16 mag 16:30
    • Visita Senologica
      150 €
    •  Mantova - Centro Via Renzo Zanellini, 15
    • da sab 19 apr 11:00
    altri specialisti vicino a Mantova
    • Visita Senologica
      137 €
    •  San Giovanni Lupatoto (VR) Via F.lli Sinigaglia, 2A
    • da mer 23 apr 16:30
    • Visita Senologica
      110 €
    •  Parma - San Lazzaro Via A. Savinio, 28/a
    • da gio 24 apr 16:30
    • Visita Senologica
      150 €
    •  Desenzano del Garda (BS) Via Adua, 4
    • da lun 5 mag 18:30
    Dr. Rino Balzano Chirurgo Generale

    Dr. Rino Balzano

    Chirurgo Generale
    • Visita Senologica
      120 €
    •  Desenzano del Garda (BS) Via Adua, 4
    • da sab 3 mag 08:00
    Dr.ssa Elena Fiorini Chirurgo Vascolare

    Dr.ssa Elena Fiorini

    Chirurgo Vascolare 2 recensioni
    • Visita Senologica
      120 €
    •  San Giovanni Lupatoto (VR) Via Monte Pastello, 14C
    • da mer 7 mag 14:30
    Dr. Claudio Pagliari Chirurgo Generale

    Dr. Claudio Pagliari

    Chirurgo Generale
    • Visita Senologica
      150 €
    •  Desenzano del Garda (BS) Via Adua, 4
    • da mer 30 apr 08:30
    Dr. Andrea Ghirarduzzi Chirurgo Generale

    Dr. Andrea Ghirarduzzi

    Chirurgo Generale
    • Visita Senologica
      155 €
    •  Parma - Centro Via Rocco Bormioli 5/A
    • da mer 23 apr 10:00

    Visita Senologica a Mantova

    La Visita Senologica ha lo scopo di prevenire, diagnosticare e trattare le patologie mammarie e consiste nell’effettuazione di un esame clinico completo delle ghiandole mammarie.

    La prima fase della visita è quella dell’anamnesi, ovvero la raccolta di tutte le informazioni preliminari relative alla storia clinica della paziente, tra cui eventuali patologie pregresse o presenti e cure farmacologiche in corso o passate. Tra le informazioni che il senologo andrà ad acquisire ci sono anche l’età della prima gravidanza, la durata dell’allattamento, l’età di comparsa e di eventuale scomparsa del ciclo mestruale e familiarità per il carcinoma della mammella, in modo da poter determinare la presenza di possibili fattori di rischio.

    Il medico potrebbe richiedere alla paziente di presentarsi alla visita con degli esami ematochimici, precedentemente effettuati, o potrà prescriverli comunque successivamente, in modo da avere un quadro clinico più completo. Dopo il colloquio informativo, si passa all’analisi dei disturbi lamentati e all’osservazione morfologica delle mammelle in differenti posture (seduta, con braccia alzate, distesa, etc.) in modo da poterne valutare dimensioni, simmetria e profilo, per arrivare, quindi, alla palpazione vera e propria nella quale si esaminano i prolungamenti ascellari, i cavi ascellari, i solchi sottomammari e le fosse sopra e sottoclaveari.

    La visita prosegue poi con la palpazione del capezzolo e dell’area limitrofa, per valutare eventuali ispessimenti o noduli e, infine, il medico può eseguire una delicata spremitura del capezzolo per evidenziare un’eventuale secrezione di materiale liquido. In caso di riscontri sospetti, il senologo potrebbe richiedere anche degli esami più specifici, quali l’ecografia mammaria (per analizzare i tessuti ghiandolari del seno), oppure la mammografia bilaterale (vengono effettuate due radiografie per seno e serve per controllare le donne che non presentano né segni né sintomi di tumore al seno), o ancora l’Ago aspirato mammario con guida ecografica (viene prelevata una piccolissima parte del tessuto del nodulo, mediante un ago guidato da una sonda ecografica, che consente di localizzare meglio il nodulo stesso).

    La Visita Senologica è consigliata per tutte le donne almeno una volta prima dei 40 anni e annualmente dopo i 40 anni. La frequenza e la modalità della visita senologica, tuttavia, possono variare a seconda della storia clinica individuale della persona.

    Una Visita Senologica può essere richiesta anche laddove vengano riscontrati sintomi quali dolore, noduli o altre anomalie al seno, indipendentemente dall'età.

    Caricamento...