Visita Reumatologica - 100 €
zona Chiaia
da Lunedi 1 Mar ore 10:00
Reumatologo
(2 recensioni)“Dalla prima visita sono rimasto contento del dottore per competenza e per la [...] conoscenza della materia ogni domanda è stata spiegata con parole comprensibili-vedremo in seguito se la cura mi sarà utile- Chiudi”
Visita Reumatologica - 100 €
Piano di Sorrento (NA)
da Venerdi 12 Mar ore 19:00
Reumatologo
(3 recensioni)“Molto bravo,medico cortese che mi ha dato ogni spiegazione in modo chiaro e [...] preciso e con la sua cura ho avuto dei benefici fin dai primi giorni di terapia. Chiudi”
Visita Reumatologica - da 80 €
zona Secondigliano
da Giovedi 25 Mar ore 19:30
Visita Reumatologica - da 152 €
A domicilio - Disponibile in tutta la città e provinicia
da Mercoledi 3 Mar ore 15:30
Visita Reumatologica - 102 €
zona Ospedaliera
da Lunedi 1 Mar ore 15:30
Reumatologo
(13 recensioni)“Molto gentile e preparato oltre che disponibile.”
Visita Reumatologica - 100 €
A domicilio - Disponibile in tutta la città
da Lunedi 1 Mar ore 20:30
Visita Reumatologica - 70 €
zona Secondigliano
da Martedi 2 Mar ore 19:00
La Reumatologia è la parte della medicina interna che tratta delle patologie che interessano l'apparato muscolo-scheletrico ed i tessuti connettivi dell'organismo.
Le malattie reumatiche possono riguardare ossa, articolazioni e muscoli, ma anche organi interni quali cuore, cervello, polmoni, e anche vasi e nervi. La Visita Reumatologica è finalizzata a determinare l'esistenza o meno di patologie reumatiche.
Le cause di molte patologie reumatiche sono ancora in gran parte sconosciute, anche se si è orientati verso una combinazione di fattori genetici ed ambientali, per cui una predisposizione genetica del sistema immunitario che, stimolato da fattori ambientali (ad esempio microrganismi), può innescare una reazione infiammatoria anomala, rivolta verso strutture biologiche del medesimo organismo (cosiddetta 'autoimmunità'), con la caratteristica dell'autoperpetuazione del fenomeno. In questi casi poiché ad essere interessati possono essere diversi organi e apparati, con conseguente insufficienza della loro funzione, i sintomi relativi possono essere estremamente variabili.
In una prima fase, in genere, lo specialista effettua un'anamnesi completa relativa alla situazione clinica attuale del paziente e alla storia clinica passata con riguardo a malattie passate, malattie presenti in famiglia, eventuali farmaci presi ed analisi di disturbi passati o presenti. Si passa poi ad analizzare i sintomi e i disturbi lamentati dal paziente.
Dopo la visita potrà essere necessario effettuare analisi di laborario o esami diagnostici di approfondimento.
“per ora non mi esprimo dovremo rivederci.....”
Anna, Napoli (Ottobre 2020) Leggi altre recensioni...