Visita Medicina Estetica - 130 €
zona Washington
da Lunedi 1 Mar ore 15:00
Visita Medicina Estetica - 100 €
zona Fiera
da Lunedi 1 Mar ore 09:00
Visita Medicina Estetica - 120 €
zona Cordusio
da Venerdi 5 Mar ore 09:00
Visita Medicina Estetica - da 100 €
zona Garibaldi
da Mercoledi 24 Mar ore 10:00
Visita Medicina Estetica - 85 €
zona Città Studi
da Lunedi 1 Mar ore 09:00
Visita Medicina Estetica - 70 €
zona Bovisa
da Martedi 2 Mar ore 08:30
Visita Medicina Estetica - GRATIS
zona Porta Venezia
da Venerdi 5 Mar ore 10:00
Visita Medicina Estetica - 150 €
zona Porta Monforte
da Lunedi 8 Mar ore 07:00
Visita Medicina Estetica - 150 €
zona Italia Missori
da Lunedi 1 Mar ore 14:00
Visita Medicina Estetica - da 80 €
zona Repubblica
da Martedi 2 Mar ore 09:00
Visita Medicina Estetica - da 80 €
zona Città Studi
da Giovedi 4 Mar ore 14:00
Visita Medicina Estetica - da 80 €
zona Washington
da Sabato 6 Mar ore 09:00
Visita Medicina Estetica - da 50 €
zona Porta Venezia
da Mercoledi 3 Mar ore 14:00
Visita Medicina Estetica - 100 €
zona Stazione Centrale
da Lunedi 1 Mar ore 17:00
Visita Medicina Estetica - da 160 €
zona Porta Magenta
da Lunedi 1 Mar ore 16:00
Dermatologo
(20 recensioni)“Ottimo medico con alta professionalità e che fa sentire il paziente a proprio [...] agio. Chiudi”
Visita Medicina Estetica - 200 €
zona Porta Ticinese
da Mercoledi 3 Mar ore 16:30
La Visita di Medicina estetica nel suo approccio diagnostico in genere prevede dapprima un esame anamnestico e un esame obbiettivo tradizionali, mirati ad un inquadramento generale del paziente.
A seguire una serie di valutazioni morfologiche e funzionali allo scopo di inquadrare l'inestetismo clinico lamentato dal paziente nell'ambito di un'analisi globale, in modo da essere in grado di formulare una proposta preventiva generale ed un eventuale programma correttivo usufruendo delle metodologie proprie della medicina estetica. Nella parte iniziale della visita quindi il medico estetico, in genere, si occuperà di: anamnesi tradizionale relativa alla situazione clinica attuale del paziente e alla sua storia clinica passata, con riguardo a malattie passate, malattie presenti in famiglia, eventuali farmaci presi ed analisi di disturbi passati o presenti, considerando tutti gli aspetti clinici.
Si passa poi a valutazioni morfologiche e funzionali a indirizzo medico estetico, ad una valutazione psicologica finalizzata ad evidenziareil un quadro emotivo di massima procurato dall'inestetismo in esame sul paziente. Attraverso le metodologie di analisi della composizione corporea quali plicometria e impedenziometria, si passa poi, se necessario, alla determinazione di alcuni parametri morfoantropometreci quali peso ideale soggettivo, massa magra, quantità totale di acqua.
Infine una valutazione cutanea con esame clinico e misurazione dei parametri fisiologici fondamentali.
“Gentile e cordiale, mette a proprio agio di fronte ai problemi e disagi fisici”
Alice Margherita Giulia, Milano (Dicembre 2020) Leggi altre recensioni...