BI-Test con translucenza nucale - 180 €
zona Quart. Africano
da Mercoledi 27 Gen ore 14:00
Ginecologo
(4 recensioni)“Dottore molto competente e gentilissimo. Consigliatissimo”
BI-Test con translucenza nucale - 170 €
zona Aventino
da Giovedi 28 Gen ore 15:00
BI-Test con translucenza nucale - 200 €
zona Tor Vergata
da Venerdi 29 Gen ore 16:30
BI-Test con translucenza nucale - 200 €
zona San Giovanni
da Giovedi 28 Gen ore 16:00
BI-Test con translucenza nucale - da 250 €
zona Parioli
da Giovedi 28 Gen ore 09:00
Ginecologo
(8 recensioni)“Professionale,esaustivo e dotato di grande pazienza”
BI-Test con translucenza nucale - 150 €
zona Eur-Marconi
da Giovedi 28 Gen ore 09:30
Ginecologo
(20 recensioni)“Per anni ho avuto una dottoressa che mi seguiva, poi purtroppo è venuta a [...] mancare, non è stato facile decidere di consultare un altro medico, sono molto contenta di aver scelto il dott. Zampella è molto professionale, ti rende partecipe con spiegazioni sullo svolgimento della visita. Molte donne che conosco mi hanno consigliato il dottor Zampella come bravissimo specialista. Chiudi”
BI-Test con translucenza nucale - 140 €
Guidonia Montecelio (RM)
da Martedi 2 Feb ore 15:00
BI-Test con translucenza nucale - 160 €
zona Balduina
da Lunedi 1 Feb ore 15:00
Ginecologo
(19 recensioni)“Brava alla mano ti fa sentire a tuo agio molto competente”
BI-Test con translucenza nucale - 150 €
zona Ludovisi-Pinciano
da Giovedi 28 Gen ore 15:00
Il BI-Test con Translucenza nucale è un esame di controllo statistico che si avvale di una tecnica combinata: la rilevazione della translucenza nucale associata al dosaggio di due sostanze (da cui il nome bi test) presenti nella placenta.
La Translucenza nucale é un accumulo transitorio di liquido nella porzione retronucale del collo del feto, che si forma nelle prime settimane, per poi scomparire attorno alla 14^settimana. La rilevazione della Translucenza nucale si effettua con l'esame ecografico del feto (denominato anche "ecografia genetica") che viene eseguito fra l'11a e la 14a settimana e che consiste nel misurare la distanza fra i muscoli paravertebrali e la cute nella regione posteriore del collo.
Questa distanza, o meglio, questo spessore aumenta in modo proporzionale con il rischio di sindrome di down (o trisomia 21) e, secondo alcuni, anche con il rischio futuro di patologie cardiache. Tale esame consente, quindi, di stimare il rischio che il feto sia affetto da sindrome di Down o altre malformazioni fetali, in primo luogo cardiopatie.
Non è un esame invasivo e non comporta alcun rischio per la madre o per il feto. Il BI-Test è un prelievo di sangue materno che valuta il livello di due ormoni prodotti dalla placenta (free beta-hCG e la proteina PAPP-A) e che viene eseguito al momento dell'ecografia genetica.
Combinando le informazioni dell'ecografia genetica e del bitest con l'età materna è possibile determinare i feti a rischio di anomalie dei cromosomi, in particolare di trisomia 21, con un'accuratezza del 90%. È fondamentale intendere che si tratta di un'indagine che stima il rischio che un feto sia affetto da sindrome di Down (trisomia 21) e quindi il suo risultato è espresso da una probabilità (ad esempio la probabilità di 1 su 2000).
“Nella dottoressa Marzano ho trovato una vera professionista è una persona [...] eccezionale. Ritornerò sicuramente . La consiglio vivamente Chiudi”
Carla, Roma (Gennaio 2021) Leggi altre recensioni...