
Dr.ssa Elena Sviridonova
(42 recensioni)-
- Vaccinazione anti HPV tumore collo utero
- Porta Venezia
- da lunedì 3 apr ore 10:00 da lun 3 apr 10:00
280 €
Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico
Il tumore del collo uterino è l'unica forma di tumore di cui sia dimostrata un'origine virale e, nello specifico, la causa di tale tumore è da ricercare nel Papilloma Virus (HPV).
Questo è un virus in grado di trasformare le cellule della cervice uterina, entrando nel controllo del loro meccanismo di replicazione. La sua trasmissione avviene per via sessuale e, oltre a determinare le alterazioni cellulari di cui sopra da forme lievi fino al cancro, è anche la causa dei condilomi acuminati denominati "creste di gallo".
La Vaccinazione anti HPV può costituire uno scudo protettivo che impedisce al Papillomavirus di entrare nell'organismo e in seguito di proliferare. Le donne maggiormente candidate alla vaccinazione sono principalmente le adolescenti, prima dell'inizio dell'attività sessuale; è in questa popolazione che il vaccino mostra la sua massima efficacia.
La vaccinazione potrebbe essere effettuata anche in donne più adulte che non abbiano mai contratto l'infezione e risultino negative alla ricerca (tampone cervicale) del virus. Ovviamente il vaccino non è terapeutico, ovvero non cura le lesioni o le infezioni già presenti.
Prima di effettuare la vaccinazione, è' sempre consigliabile, essersi sottoporsi a visita ginecologica e pap test e aver chiesto suggerimenti allo specialista.