Esame Urodinamico - 300 €
zona Salario-Trieste
da Mercoledi 3 Feb ore 15:00
Urologo
(105 recensioni)“La Dr. ssa Mirabile è molto professionale e attenta, non lascia nessun [...] possibile fastidio inascoltato e propone sempre una strategia medica quando necessario. La consiglio certamente. Chiudi”
Esame Urodinamico - 250 €
zona Monteverde nuovo
da Venerdi 29 Gen ore 10:30
Esame Urodinamico - 200 €
zona Prati-Cipro
da Giovedi 4 Feb ore 15:00
Esame Urodinamico - 180 €
zona Prati Fiscali
da Lunedi 1 Feb ore 15:00
Esame Urodinamico - 180 €
zona Ostiense-Piramide
da Mercoledi 3 Feb ore 13:30
Andrologo
(23 recensioni)“Un bravissimo professionista, molto preparato (anche in virtù della sua [...] esperienza) e molto umano nel raffrontarsi con il paziente. Chiudi”
Esame Urodinamico - 250 €
zona Laurentino
da Lunedi 1 Feb ore 09:00
Urologo
(26 recensioni)“Il Dr. Busatta riesce a coniugare una profonda conoscenza della materia con una [...] grande cortesia. Estremamente disponibile verso il paziente, sa metterlo a suo agio e sa illustragli la patologia di cui soffre. Ho trovato nel Dr, Busatta un medico veramente eccezionale, oltre ogni aspettativa che ha risolto il problema di cui soffrivo formulando subito la diagnosi giusta. Lo raccomando a tutti, per parte mia in futuro, non esiterò a rivolgermi di nuovo a lui considerata la positiva esperienza. Chiudi”
Urologo
(15 recensioni)“Medico professionale, educato ed attento alle esigenze del paziente. Il mio [...] giudizio è assolutamente positivo Chiudi”
Esame Urodinamico - 150 €
zona Porta Pia
da Giovedi 4 Feb ore 17:00
Urologo
(8 recensioni)“Professionista dalla spiccata umanità. Estremamente chiaro nelle spiegazioni. [...] Mi ha operato per una TURP con esiti ottimi, senza dolore o controindicazioni. Lo consiglio a tutti coloro che cercano un ottimo urologo. Chiudi”
Esame Urodinamico - 280 €
zona Eur-Torrino
da Lunedi 1 Feb ore 10:30
Urologo
(5 recensioni)“il Dr Donadio è bravissimo , molto cortese e sa come soddisfare ogni [...] aspetativa del paziente. Lo studio è ubicato benessimo e per parcheggiare è facillissimo Chiudi”
Esame Urodinamico - 300 €
zona Aurelio
da Lunedi 1 Feb ore 10:00
Urologo
(29 recensioni)“professionale, cordiale, esaustivo nelle spiegazioni, disponibile sia nel [...] pre-visita per un cambio orario, sia nel post per un chiarimento sulla terapia Chiudi”
Esame Urodinamico - 180 €
zona Eur
da Martedi 2 Feb ore 17:00
Esame Urodinamico - 250 €
zona Quart. Africano
da Lunedi 8 Feb ore 09:30
Esame Urodinamico - 250 €
zona Laurentino
da Mercoledi 3 Feb ore 15:00
Urologo
(36 recensioni)“Disponibile all'ascolto cordiale e professionale . Con naturalezza ti mette a [...] tuo agio. Chiudi”
Esame Urodinamico - 200 €
zona Appio Latino
da Martedi 2 Feb ore 18:30
Urologo
(3 recensioni)“La Dott.ssa Fraioli è stata super professionale e disponibile a spiegare tutti [...] i procedimenti e i miei dubbi sull’esame . Davvero gentile! Chiudi”
Esame Urodinamico - 200 €
zona Salario-Vescovio
da Lunedi 1 Feb ore 17:30
Ginecologo
(10 recensioni)“Un bravo professionista (come immaginavo), mette a proprio agio. Io mi sono [...] trovata benissimo! Chiudi”
Esame Urodinamico - 250 €
zona Parioli
da Giovedi 4 Feb ore 16:30
Puoi trovare altri medici specialisti che effettuano questa prestazione in:
L'Esame urodinamico è un'indagine utilizzata per controllare la funzionalità dell'apparato urinario (vescica e uretra).
Tale esame consente di valutare la qualità della minzione: permette cioè di capire se il getto urinario è valido oppure se è indebolito. Può essere considerato un'indagine di base per determinare la presenza o meno di ostruzione delle basse vie urinarie (nei casi ipertrofia prostatica o altre malattie che possono causare ostruzione delle prime vie urinarie).
Si svolge in due fasi; nella prima il paziente esegue una minzione semplice (fa la pipì in un apposita bilancia collegata ad computer che ne valuta alcuni parametri: velocità, durata e morfologia del flusso). Nella seconda fase vengono posizionati in anestesia locale due piccoli cateteri: uno in vescica e l'altro nell'ano e si riempie la vescica con della soluzione fisiologica.
Durante la fase di riempimento (cistomanometria di riempimento) si effettua una registrazione continua delle variazioni pressorie vescicali. Ciò consente di valutare la sensibilità, la capacità, e l'efficienza nella contrazione della vescica.
Tale parte dell'indagine, ad esempio, è fondamentale nella valutazione di una donna incontinente. Quando il paziente raggiunge il desiderio energico di urinare, gli viene chiesto di fare pipi', misurando cosi' la registrazione delle pressioni detrusoriali durante la fase minzionale.
“Ottimo nella sua valutazione e sulla cura da dover seguire I risultati si [...] stanno vedendo molto bene Chiudi”
Riccardo, Frosinone (Ottobre 2020) Leggi altre recensioni...