Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Monitoraggio pressione arteriosa 24h (holter pressorio)
Scegli prestazione:
Urgente?

Monitoraggio pressione arteriosa 24h (holter pressorio) a Milano

Ordina per:
5 studi prenotabili online
Dr.ssa Gabriella Famoso Cardiologo
Cardiologo

Dr.ssa Gabriella Famoso

(19 recensioni)
    • Monitoraggio pressione arteriosa 24h (holter pressorio)
    •  Lambrate
    • da giovedì 20 apr ore 09:00 da gio 20 apr 09:00
    120 €
Dr. Gian Luca Braschi Cardiologo
Cardiologo

Dr. Gian Luca Braschi

(1 recensioni)
    • Monitoraggio pressione arteriosa 24h (holter pressorio)
    •  San Siro
    • da martedì 4 apr ore 17:00 da mar 4 apr 17:00
    da 120 €
    • Monitoraggio pressione arteriosa 24h (holter pressorio)
    •  San Siro
    • da martedì 4 apr ore 09:00 da mar 4 apr 09:00
    da 120 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Prof. Giuseppe Francesco Sferrazza Papa Pneumologo
Pneumologo

Prof. Giuseppe Francesco Sferrazza Papa

(53 recensioni)
    • Monitoraggio pressione arteriosa 24h (holter pressorio)
    •  Melegnano (MI)
    • da giovedì 13 apr ore 13:00 da gio 13 apr 13:00
    120 €
    • Monitoraggio pressione arteriosa 24h (holter pressorio)
    •  Cerro Maggiore (MI)
    • da giovedì 13 apr ore 10:00 da gio 13 apr 10:00
    120 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Vuoi vedere più medici?

Monitoraggio pressione arteriosa 24h (holter pressorio) a Milano

Il monitoraggio dinamico della pressione arteriosa fornisce informazioni utili e complete per la valutazione del paziente iperteso.

La pressione arteriosa, in genere, è più elevata nelle prime ore del mattino e durante il giorno e si riduce anche del 10-20%, nelle ore serali e durante il sonno. I valori pressori dei pazienti ipertesi quindi normalmente presentano un andamento circadiano simile a quello normale; tuttavia, una certa percentuale di soggetti non manifesta la riduzione fisiologica serale o, addirittura, presenta ipertensione notturna.

Il Monitoraggio della pressione arteriosa 24 h secondo il metodo Holter è quindi fondamentale per studiare l'andamento della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca durante le ore diurne e le ore notturne, determinando le variazioni circadiane e notturne, e arrivando a definire un profilo pressorio che rispecchia maggiormente quello reale rispetto alla misurazione tradizionale isolata. L'uso di tale metodica consente di disporre di una quantità notevole di valori pressori (da 50 a 100 a secondo del metodo usato).

Gli apparecchi per effettuare questo tipo di indagine (registratori Holter) sono, in genere, ben tollerati dai pazienti, che possono svolgere il lavoro e le attività quotidiane abituali.

Caricamento...