OCT spectral domain 100 €
Salario-Vescovio
da Ven 9 Set 14:00
OCT spectral domain 150 €
Trionfale
da Lun 5 Set 15:30
OCT spectral domain 90 €
Nomentano-Bologna
da Ven 2 Set 17:30
OCT spectral domain 150 €
Quart. Africano
da Mer 7 Set 16:00
OCT spectral domain 120 €
Ostiense-San Paolo
da Lun 12 Set 15:00
OCT spectral domain 100 €
Salario-Trieste
da Lun 5 Set 13:30
OCT spectral domain 100 €
Rignano Flaminio (RM)
da Lun 22 Ago 15:30
OCT spectral domain 100 €
Parioli
da Mer 24 Ago 10:00
OCT spectral domain 70 €
Quartiere Trieste
da Mar 6 Set 15:00
OCT spectral domain 70 €
Tivoli (RM)
da Sab 10 Set 09:30
OCT spectral domain 120 €
Prati
da Gio 1 Set 16:00
OCT spectral domain 100 €
Ottavia
da Gio 8 Set 09:00
OCT spectral domain 150 €
Nomentano-Bologna
da Mer 14 Set 11:00
OCT spectral domain 70 €
Ponte Milvio-Farnesina
da Mar 23 Ago 09:00
OCT spectral domain 150 €
Quart. Africano
da Gio 1 Set 08:30
OCT spectral domain 100 €
Parioli
da Mar 23 Ago 15:00
OCT spectral domain 160 €
Salario-Vescovio
da Mar 23 Ago 14:30
OCT spectral domain 160 €
San Giovanni
da Mer 24 Ago 14:30
OCT spectral domain 120 €
San Giovanni
da Mar 30 Ago 15:00
OCT spectral domain 150 €
Nomentano
da Mer 14 Set 15:00
La Tomografia a Coerenza Ottica (OCT), è una tecnica diagnostica di recente applicazione che permette di analizzare la retina e, in particolare, la macula, mediante sezioni tomografiche verticali ad alta risoluzione, permettendo di ricostruire l’anatomia della retina.
L’esame, non doloroso né invasivo, consiste in una serie di fotografie scattate sfruttando il riflesso di raggi laser infrarossi che vengono inviati sulla retina. Il paziente deve limitarsi a guardare dentro l’obiettivo di una telecamera.