Tonometria ad applanazione 40 €
Tuscolano
da Mar 31 Mag 15:30
Tonometria ad applanazione 40 €
San Giovanni
da Mar 31 Mag 15:00
Tonometria ad applanazione 20 €
Nomentano-Bologna
da Lun 30 Mag 17:00
Tonometria ad applanazione 30 €
Nomentano
da Mer 1 Giu 14:30
Tonometria ad applanazione 80 €
Salario-Trieste
da Mar 31 Mag 16:30
Tonometria ad applanazione 60 €
Eur
da Mer 1 Giu 16:00
Tonometria ad applanazione 50 €
Nomentano-Bologna
da Mar 31 Mag 10:00
Tonometria ad applanazione 30 €
Cassia-Tomba di Nerone
da Ven 3 Giu 16:30
Tonometria ad applanazione 40 €
Appio Latino
da Mer 1 Giu 16:30
Tonometria ad applanazione 30 €
Prati
da Mar 31 Mag 13:00
Tonometria ad applanazione 20 €
Ponte Mammolo
da Gio 14 Lug 15:00
La tonometria è una tecnica d'indagine che misura la pressione interna dell'occhio.
Le modalità di misurazione sono diverse. La più adoperata è la tonometria ad applanazione.
Questa è una procedura rapida e indolore che si effettua dopo avere instillato una goccia di anestetico ed una di colorante. Un piccolissimo cono di plastica viene addossato delicatamente sulla cornea e la resistenza che questo incontra nell'applanare la superficie della cornea viene misurata su un'idonea scala graduata ed espressa in millimetri di mercurio.
La pressione viene ritenuta normale da 6 millimetri di mercurio, come valore minimo, fino a 20 millimetri di mercurio, come valore massimo anche se l'esperienza insegna che sempre è così. Infatti possono esistere pressioni dannose al di sotto dei 20 mm e pressioni che non lo sono sopra i 20 mm.
La Curva tonometrica misura la pressione oculare in una giornata (viene misurata 4 volte). La curva mostra l'andamento della pressione nell'arco della giornata, e fornisce dati più accurati circa i valori di pressione oculare.