Pachimetria corneale 90 €
Tuscolano
da Ven 8 Lug 15:30
Pachimetria corneale 90 €
Nomentano-Bologna
da Dom 10 Lug 17:00
Pachimetria corneale 100 €
Salario-Trieste
da Mar 12 Lug 16:30
Pachimetria corneale da 80 €
Salario-Trieste
da Mar 12 Lug 14:30
Pachimetria corneale da 80 €
San Giovanni
da Gio 14 Lug 15:30
Pachimetria corneale 120 €
Nomentano-Bologna
da Mar 12 Lug 10:00
Pachimetria corneale 60 €
San Giovanni
da Mar 12 Lug 15:00
Pachimetria corneale 60 €
Parioli
da Lun 11 Lug 15:30
Pachimetria corneale 50 €
Nomentano
da Mer 13 Lug 14:30
Pachimetria corneale 50 €
Nomentano
da Gio 14 Lug 15:30
Pachimetria corneale 50 €
Prati
da Mar 12 Lug 13:00
La Pachimetria corneale consiste nella misurazione, tramite diverse modalità, dello spessore della cornea, ossia del tessuto trasparente anteriore dell'occhio.
Tale misurazione viene eseguita attraverso uno strumento, denominato pachimetro, che di solito funziona utilizzando gli ultrasuoni. La pachimetria può avvenire a contatto, e in questo caso richiede un collirio anestetico, o non a contatto.
Lo spessore corneale influenza il valore della pressione oculare nel senso che cornee con maggiore spessore del normale determinano una sovrastima dei valori pressori, mentre cornee più sottili inducono ad una sottostima degli stessi, per questo è importante avere una misura precisa della cornea. Inoltre cornee sottili presentano un maggior rischio di sviluppo della patologia glaucomatosa, rispetto a cornee di spessore normale.
La pachimetria corneale è un esame importante nella preparazione alla chirurgia refrattiva. è un esame banalissimo e senza alcuna problematica.