Visita Nefrologica - 150 €
A domicilio - Disponibile a Roma entro il Raccordo Anulare
da Venerdi 29 Gen ore 17:30
Visita Nefrologica - 90 €
zona Celio-Colosseo
da Giovedi 28 Gen ore 11:00
Visita Nefrologica - 90 €
zona Cinecittà
da Lunedi 25 Gen ore 15:30
Visita Nefrologica - 90 €
zona Tor Vergata
da Mercoledi 27 Gen ore 10:30
Visita Nefrologica - 90 €
zona Vigna Murata
da Martedi 26 Gen ore 16:30
Angiologo
(14 recensioni)“molto disponibile, preparato, comprensivo”
Visita Nefrologica - da 110 €
A domicilio - Disponibile a Roma, in tutta la città
da Venerdi 22 Gen ore 13:00
Visita Nefrologica - 180 €
zona Salario-Trieste
da Giovedi 28 Gen ore 10:30
Nefrologo
(8 recensioni)“E' una persona umana, paziente e competente. Da consigliare vivamente”
Visita Nefrologica - 120 €
zona Policlinico
da Lunedi 25 Gen ore 15:00
Nefrologo
(27 recensioni)“Ho scelto il Dr. Rossini in base alle recensioni degli altri utenti e non posso [...] fare altro che confermare la gentilezza, disponibilità, preparazione e la chiarezza con cui cerca di far comprendere le spiegazioni anche a chi di medicina non ne capisce molto. Lo consiglio vivamente a chiunque sia alla ricerca di un bravo nefrologo. Chiudi”
Visita Nefrologica - 130 €
A domicilio - Disponibile in tutta la città
da Sabato 23 Gen ore 09:00
Visita Nefrologica - 80 €
zona Appio Latino
da Lunedi 25 Gen ore 09:00
Visita Nefrologica - 80 €
zona Centocelle
da Mercoledi 27 Gen ore 10:30
Il nefrologo è, per così dire, il medico dei reni.
I reni eseguono diverse funzioni tutte importanti per l'organismo, tra le quali l'azione di depurazione del sangue dalle tossine, la regolazione della pressione arteriosa, della quantità di acqua, del bilancio di alcuni fondamentali minerali quali sodio, calcio, potassio, fosforo, e la produzione di un ormone, l'eritropoietina, che determina la quantità di globuli rossi nel sangue. Le patologie che interessano i reni sono diverse (nefriti, calcolosi, cisti, alterazioni morfologiche, etc.) e, se non curate possono portare, nel tempo, a gravi complicanze.
Le cause delle patologie renali sono varie, tra le quali la familiarità, l'alimentazione (eccesso di proteine), l'obesità, lo stile di vita (sedentarietà, abuso di alcolici, di droghe, fumo, Ipertensione Arteriosa, Diabete). La Visita nefrologica è finalizzata a determinare l'esistenza o meno di una patologia renale.
Attraverso l'anamnesi tradizionale con la quale si valuta la situazione clinica attuale del paziente e quella passata, con riguardo a malattie passate, malattie presenti in famiglia, eventuali farmaci presi ed analisi di disturbi passati o presenti, e con l'eventuale ausilio di determinati esami ematochimici, si individua l'esistenza o meno di una patologia e il relativo percorso terapeutico da seguire.
“Attento, scrupoloso, cortese”
Fabrizio, Roma (Dicembre 2020) Leggi altre recensioni...