Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • EcoColorDoppler testicolare
Scegli prestazione:
Urgente?
Solo a domicilio

EcoColorDoppler testicolare a Cagliari

Ordina per:
4 studi prenotabili online
Dr. Umberto Santaniello Urologo
Urologo

Dr. Umberto Santaniello

(12 recensioni)
    • EcoColorDoppler testicolare
    •  Bonaria
    • da lunedì 27 mar ore 11:30 da lun 27 mar 11:30
    120 €
    • EcoColorDoppler testicolare
    •  Bonaria
    • da lunedì 27 mar ore 08:00 da lun 27 mar 08:00
    120 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Dr. Gianfranco Muntoni Urologo
Urologo

Dr. Gianfranco Muntoni

(18 recensioni)
    • EcoColorDoppler testicolare
    •  Quartu Sant'Elena (CA)
    • da giovedì 23 mar ore 16:00 da gio 23 mar 16:00
    85 €
    • EcoColorDoppler testicolare
    •  A domicilio Disponibile in tutta la città e a Quartu Sant'Elena, Selargius, Monserrato e Quartucciu
    • da mercoledì 29 mar ore 12:00 da mer 29 mar 12:00
    70 €
  • Vedi altri studi Chiudi
Vuoi vedere più medici?

EcoColorDoppler testicolare a Cagliari

L'EcoColorDoppler testicolare è in genere utilizzato per individuare il varicocele, che consiste in una dilatazione dei vasi che drenano il sangue dal testicolo verso il cuore.

Tale patologia rappresenta la causa di infertilità maschile più curabile. La valutazione con ecocolordoppler scrotale è la metodica non invasiva più utile ad evidenziare varicocele di entità modesta che possono non essere individuati all'esame clinico, oppure per confermare varicoceli clinici.

L'esame viene condotto con una sonda ad alta frequenza ricoperta di uno strato di gel che viene poggiata allo scroto. L'indagine viene eseguita in piedi e sdraiati.

E' semplice da eseguire. L'Ecocolordoppler è l'esame più comune per la diagnosi e il controllo delle malattie vascolari, sia arteriose che venose.

è una tecnica diagnostica che attraverso l'applicazione degli ultrasuoni, visualizza graficamente il movimento del sangue nei vasi sanguigni, la forma dei vasi stessi e le loro eventuali alterazioni. L'utilizzo del colore permette una più precisa individuazione delle aree con flusso anomalo.

La zona del corpo del paziente oggetto dell'esame viene trattata con un gel che consente la corretta trasmissione degli ultrasuoni emessi dalla sonda. è una metodica non invasiva, che documenta in modo affidabile anche le più piccole lesioni delle pareti vascolari.

Caricamento...