EcoColorDoppler testicolare - 70 €
zona Ospedale Maggiore
da Mercoledi 27 Gen ore 09:00
Endocrinologo
(4 recensioni)“Brava: precisissima nel descrivere (sia verbalmente sia a referto) le [...] osservazioni ecografiche. La scegliero' senz'altro se dovessi avere bisogno di un'altra ecografia in futuro. Chiudi”
EcoColorDoppler testicolare - 80 €
zona Borgo Panigale
da Venerdi 5 Feb ore 09:30
Gastroenterologo
(7 recensioni)“Certamente il professor Bolondi mette a disposizione nella consulenza la Sua [...] straordinaria esperienza di decenni di attività e nella Sua generosa opera di attento ascolto del paziente, esamina il caso clinico con meticolosità giungendo ad una solida e chiara diagnosi, consigliando infine al paziente il miglior trattamento farmacologico per la patologia manifestata. Grazie Professor Bolondi Chiudi”
EcoColorDoppler testicolare - 100 €
zona Roncrio
da Martedi 2 Feb ore 16:00
EcoColorDoppler testicolare - 80 €
zona Colli
da Mercoledi 3 Feb ore 10:00
Urologo
(43 recensioni)“Già mio medico di fiducia per cui ricorre la stessa fiducia”
EcoColorDoppler testicolare - 125 €
Imola (BO)
da Venerdi 19 Feb ore 14:00
Puoi trovare altri medici specialisti che effettuano questa prestazione in:
L'EcoColorDoppler testicolare è in genere utilizzato per individuare il varicocele, che consiste in una dilatazione dei vasi che drenano il sangue dal testicolo verso il cuore.
Tale patologia rappresenta la causa di infertilità maschile più curabile. La valutazione con ecocolordoppler scrotale è la metodica non invasiva più utile ad evidenziare varicocele di entità modesta che possono non essere individuati all'esame clinico, oppure per confermare varicoceli clinici.
L'esame viene condotto con una sonda ad alta frequenza ricoperta di uno strato di gel che viene poggiata allo scroto. L'indagine viene eseguita in piedi e sdraiati.
E' semplice da eseguire. L'Ecocolordoppler è l'esame più comune per la diagnosi e il controllo delle malattie vascolari, sia arteriose che venose.
è una tecnica diagnostica che attraverso l'applicazione degli ultrasuoni, visualizza graficamente il movimento del sangue nei vasi sanguigni, la forma dei vasi stessi e le loro eventuali alterazioni. L'utilizzo del colore permette una più precisa individuazione delle aree con flusso anomalo.
La zona del corpo del paziente oggetto dell'esame viene trattata con un gel che consente la corretta trasmissione degli ultrasuoni emessi dalla sonda. è una metodica non invasiva, che documenta in modo affidabile anche le più piccole lesioni delle pareti vascolari.
“Il Dr. Tarozzi è risultato puntuale, preciso, gentilissimo e, a mio parere, [...] bravissimo! Il rapporto qualità/prezzo lo colloca tra le scelte migliori. Chiudi”
Stefano, Bologna (Novembre 2020) Leggi altre recensioni...