Il termine tachicardia è utilizzato in medicina per definire quelle condizioni in cui il ritmo del cuore è accelerato. Continua...
Il cuore per contrarsi necessita di uno stimolo elettrico, normalmente generato da una struttura chiamata nodo del seno, o segnapassi cardiaco, posizionato nella sua parte superiore. Infatti si parla di ritmo sinusale che nell'adulto è per definizione compreso fra i 60 e i 100 battiti per minuto.
La forma più comune è la tachicardia sinusale, che origina nel nodo del seno e che comporta, nell'adulto, una frequenza cardiaca superiore ai 100 battiti al minuto. Esistono molti altri tipi di tachicardia, suddivise in forme che insorgono nei ventricoli e al di sopra di queste strutture (sopraventricolari).
Chiudi
Visita Cardiologica con ECG
Centro
da Mercoledi 11 Dic ore 16:30
Neurologo
(2 valutazioni)“Medico cortese, competente e molto semplice nell'esposizione della patologia.”
Visita Cardiologica con ECG
Ravanusa
da Martedi 10 Dic ore 08:30
Cardiologo Pediatra
(5 valutazioni)“Persona seria ,gentile ,è molto preparato....ha risposto gentilmente ad ogni [...] dubbio . Soddisfatta della visita ,accurata e completa. Chiudi”
Visita Cardiologica con ECG
San Giovanni Gemini
da Lunedi 23 Dic ore 09:30
“Professionale, serio, cordiale”
Antonio, Agrigento (Ottobre 2019) Leggi altre recensioni...